17 Maggio 2006
Cari fratelli e sorelle,
nella nuova serie di catechesi abbiamo innanzitutto cercato di capire meglio che cosa sia la Chiesa, quale sia l’idea del Signore circa questa sua nuova famiglia.
Poi abbiamo detto che la Chiesa esiste nelle persone.
E abbiamo visto che il Signore ha affidato questa nuova realtà, la Chiesa, ai dodici Apostoli.
Adesso vogliamo vederli uno ad uno, per capire nelle persone che cosa sia vivere la Chiesa, che cosa sia seguire Gesù. Cominciamo con san Pietro.
Dopo Gesù, Pietro è il personaggio più noto e citato negli scritti neotestamentari: viene menzionato 154 volte con il soprannome di Pétros, “pietra”, “roccia”, che è traduzione greca del nome aramaico datogli direttamente da Gesù Kefa, attestato 9 volte soprattutto nelle lettere di Paolo; si deve poi aggiungere il frequente nome Simòn ( 75 volte ), che è forma grecizzata del suo originale nome ebraico Simeòn ( 2 volte: At 15,14; 2 Pt 1,1 ).
Figlio di Giovanni ( Gv 1,42 ) o, nella forma aramaica, bar-Jona, figlio di Giona ( Mt 16,17 ), Simone era di Betsaida ( Gv 1,44 ), una cittadina a oriente del mare di Galilea, da cui veniva anche Filippo e naturalmente Andrea, fratello di Simone.
La sua parlata tradiva l’accento galilaico.
Anch’egli, come il fratello, era pescatore: con la famiglia di Zebedeo, padre di Giacomo e Giovanni, conduceva una piccola azienda di pesca sul lago di Genezaret ( Lc 5,10 ).
Doveva perciò godere di una certa agiatezza economica ed era animato da un sincero interesse religioso, da un desiderio di Dio – egli desiderava che Dio intervenisse nel mondo – un desiderio che lo spinse a recarsi col fratello fino in Giudea per seguire la predicazione di Giovanni il Battista ( Gv 1,35-42 ).
Era un ebreo credente e osservante, fiducioso nella presenza operante di Dio nella storia del suo popolo, e addolorato per non vederne l’azione potente nelle vicende di cui egli era, al presente, testimone.
Era sposato e la suocera, guarita un giorno da Gesù, viveva nella città di Cafarnao, nella casa in cui anche Simone alloggiava quando era in quella città ( Mt 8,14s; Mc 1,29ss; Lc 4,38s ).
Recenti scavi archeologici hanno consentito di portare alla luce, sotto il pavimento a mosaico ottagonale di una piccola Chiesa bizantina, le tracce di una chiesa più antica sistemata in quella casa, come attestano i graffiti con invocazioni a Pietro.
I Vangeli ci informano che Pietro è tra i primi quattro discepoli del Nazareno ( Lc 5,1-11 ), ai quali se ne aggiunge un quinto, secondo il costume di ogni Rabbi di avere cinque discepoli ( Lc 5,27: chiamata di Levi ).
Quando Gesù passerà da cinque a dodici discepoli ( Lc 9,1-6 ), sarà chiara la novità della sua missione: Egli non è uno dei tanti rabbini, ma è venuto a radunare l’Israele escatologico, simboleggiato dal numero dodici, quante erano le tribù d’Israele.
Simone appare nei Vangeli con un carattere deciso e impulsivo; egli è disposto a far valere le proprie ragioni anche con la forza ( si pensi all’uso della spada nell’Orto degli Ulivi: Gv 18,10s ).
Al tempo stesso, è a volte anche ingenuo e pauroso, e tuttavia onesto, fino al pentimento più sincero ( Mt 26,75 ).
I Vangeli consentono di seguirne passo passo l’itinerario spirituale.
Il punto di partenza è la chiamata da parte di Gesù.
Avviene in un giorno qualsiasi, mentre Pietro è impegnato nel suo lavoro di pescatore.
Gesù si trova presso il lago di Genèsaret e la folla gli fa ressa intorno per ascoltarlo.
Il numero degli ascoltatori crea un certo disagio.
Il Maestro vede due barche ormeggiate alla sponda; i pescatori sono scesi e lavano le reti.
Egli chiede allora di salire sulla barca, quella di Simone, e lo prega di scostarsi da terra.
Sedutosi su quella cattedra improvvisata, si mette ad ammaestrare le folle dalla barca ( Lc 5,1-3 ).
E così la barca di Pietro diventa la cattedra di Gesù.
Quando ha finito di parlare, dice a Simone: « Prendi il largo e calate le reti per la pesca ».
Simone risponde: « Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti » ( Lc 5,4-5 ).
Gesù, che era un falegname, non era un esperto di pesca: eppure Simone il pescatore si fida di questo Rabbi, che non gli dà risposte ma lo chiama ad affidarsi.
La sua reazione davanti alla pesca miracolosa è quella dello stupore e della trepidazione: « Signore, allontanati da me che sono un peccatore » ( Lc 5,8 ).
Gesù risponde invitandolo alla fiducia e ad aprirsi ad un progetto che oltrepassa ogni sua prospettiva: « Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini » ( Lc 5,10 ).
Pietro non poteva ancora immaginare che un giorno sarebbe arrivato a Roma e sarebbe stato qui “pescatore di uomini” per il Signore.
Egli accetta questa chiamata sorprendente, di lasciarsi coinvolgere in questa grande avventura: è generoso, si riconosce limitato, ma crede in colui che lo chiama e insegue il sogno del suo cuore.
Dice di sì – un sì coraggioso e generoso -, e diventa discepolo di Gesù.
Un altro momento significativo nel suo cammino spirituale Pietro lo vivrà nei pressi di Cesarea di Filippo, quando Gesù pone ai discepoli una precisa domanda: « Chi dice la gente che io sia? » ( Mc 8,27 ).
A Gesù però non basta la risposta del sentito dire.
Da chi ha accettato di coinvolgersi personalmente con Lui vuole una presa di posizione personale.
Perciò incalza: « E voi chi dite che io sia? » ( Mc 8,29 ).
È Pietro a rispondere per conto anche degli altri: « Tu sei il Cristo » ( Mc 8,29 ), cioè il Messia.
Questa risposta di Pietro, che non venne “dalla carne e dal sangue” di lui, ma gli fu donata dal Padre che sta nei cieli ( Mt 16,17 ), porta in sé come in germe la futura confessione di fede della Chiesa.
Tuttavia Pietro non aveva ancora capito il profondo contenuto della missione messianica di Gesù, il nuovo senso di questa parola: Messia.
Lo dimostra poco dopo, lasciando capire che il Messia che sta inseguendo nei suoi sogni è molto diverso dal vero progetto di Dio.
Davanti all’annuncio della passione si scandalizza e protesta, suscitando la vivace reazione di Gesù ( Mc 8,32-33 ).
Pietro vuole un Messia “uomo divino”, che compia le attese della gente imponendo a tutti la sua potenza: è anche il desiderio nostro che il Signore imponga la sua potenza e trasformi subito il mondo; Gesù si presenta come il “Dio umano”, il servo di Dio, che sconvolge le aspettative della folla prendendo un cammino di umiltà e di sofferenza.
È la grande alternativa, che anche noi dobbiamo sempre imparare di nuovo: privilegiare le proprie attese respingendo Gesù o accogliere Gesù nella verità della sua missione e accantonare le attese troppo umane.
Pietro - impulsivo com’è - non esita a prendere Gesù in disparte e a rimproverarlo.
La risposta di Gesù fa crollare tutte le sue false attese, mentre lo richiama alla conversione e alla sequela: « Rimettiti dietro di me, satana! Perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini » ( Mc 8,33 ).
Non indicarmi tu la strada, io prendo la mia strada e tu rimettiti dietro di me.
Pietro impara così che cosa significa veramente seguire Gesù.
È la sua seconda chiamata, analoga a quella di Abramo in Gen 22, dopo quella di Gen 12: « Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua.
Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del vangelo, la salverà » ( Mc 8,34-35 ).
la legge esigente della sequela: bisogna saper rinunciare, se necessario, al mondo intero per salvare i veri valori, per salvare l’anima, per salvare la presenza di Dio nel mondo ( Mc 8,36-37 ).
Anche se con fatica, Pietro accoglie l’invito e prosegue il suo cammino sulle orme del Maestro.
E mi sembra che queste diverse conversioni di san Pietro e tutta la sua figura siano una grande consolazione e un grande insegnamento per noi.
Anche noi abbiamo desiderio di Dio, anche noi vogliamo essere generosi, ma anche noi ci aspettiamo che Dio sia forte nel mondo e trasformi subito il mondo secondo le nostre idee, secondo i bisogni che noi vediamo.
Dio sceglie un’altra strada.
Dio sceglie la via della trasformazione dei cuori nella sofferenza e nell’umiltà.
E noi, come Pietro, sempre di nuovo dobbiamo convertirci.
Dobbiamo seguire Gesù e non precederlo: è Lui che ci mostra la via.
Così Pietro ci dice: Tu pensi di avere la ricetta e di dover trasformare il cristianesimo, ma è il Signore che conosce la strada.
È il Signore che dice a me, che dice a te: seguimi!
E dobbiamo avere il coraggio e l’umiltà di seguire Gesù, perché Egli è la Via, la Verità e la Vita.