9 dicembre 2020
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Continuiamo con le nostre riflessioni sulla preghiera.
La preghiera cristiana è pienamente umana - noi preghiamo come persone umane, come quello che siamo -, comprende la lode e la supplica.
Infatti, quando Gesù ha insegnato ai suoi discepoli a pregare, lo ha fatto con il "Padre nostro", affinché ci poniamo con Dio nella relazione di confidenza filiale e gli rivolgiamo tutte le nostre domande.
Imploriamo Dio per i doni più alti: la santificazione del suo nome tra gli uomini, l'avvento della sua signoria, la realizzazione della sua volontà di bene nei confronti del mondo.
Il Catechismo ricorda: « Nelle domande esiste una gerarchia: prima di tutto si chiede il Regno, poi ciò che è necessario per accoglierlo e per cooperare al suo avvento » ( n. 2632 ).
Ma nel "Padre nostro" preghiamo anche per i doni più semplici, per i doni più feriali, come il "pane quotidiano" – che vuol dire anche la salute, la casa, il lavoro, le cose di tutti i giorni; e pure per l'Eucaristia vuol dire, necessaria per la vita in Cristo –; così come preghiamo per il perdono dei peccati - che è una cosa quotidiana; abbiamo sempre bisogno di perdono - e quindi la pace nelle nostre relazioni; e infine che ci aiuti nelle tentazioni e ci liberi dal male.
Chiedere, supplicare.
Questo è molto umano.
Ascoltiamo ancora il Catechismo: « Con la preghiera di domanda noi esprimiamo la coscienza della nostra relazione con Dio: in quanto creature, non siamo noi il nostro principio, né siamo padroni delle avversità, né siamo il nostro ultimo fine; anzi, per di più, essendo peccatori, noi, come cristiani, sappiamo che ci allontaniamo dal Padre.
La domanda è già un ritorno a Lui » ( n. 2629 ).
Se uno si sente male perché ha fatto delle cose brutte - è un peccatore - quando prega il Padre Nostro già si sta avvicinando al Signore.
A volte noi possiamo credere di non aver bisogno di nulla, di bastare a noi stessi e di vivere nell'autosufficienza più completa.
A volte succede questo!
Ma prima o poi questa illusione svanisce.
L'essere umano è un'invocazione, che a volte diventa grido, spesso trattenuto.
L'anima assomiglia a una terra arida, assetata, come dice il Salmo ( cfr Sal 63,2 ).
Tutti sperimentiamo, in un momento o nell'altro della nostra esistenza, il tempo della malinconia o della solitudine.
La Bibbia non si vergogna di mostrare la condizione umana segnata dalla malattia, dalle ingiustizie, dal tradimento degli amici, o dalla minaccia dei nemici.
A volte sembra che tutto crolli, che la vita vissuta finora sia stata vana.
E in queste situazioni apparentemente senza sbocchi c'è un'unica via di uscita: il grido, la preghiera: « Signore, aiutami! ».
La preghiera apre squarci di luce nelle tenebre più fitte.
« Signore, aiutami! ».
Questo apre la strada, apre il cammino.
Noi esseri umani condividiamo questa invocazione di aiuto con tutto il creato.
Non siamo i soli a "pregare" in questo sterminato universo: ogni frammento del creato porta inscritto il desiderio di Dio.
E San Paolo lo ha espresso in questo modo.
Dice così: « Sappiamo che tutta insieme la creazione geme e soffre le doglie del parto fino ad oggi.
Non solo, ma anche noi, che possediamo le primizie dello Spirito, gemiamo interiormente » ( Rm 8,22-24 ).
In noi risuona il multiforme gemito delle creature: degli alberi, delle rocce, degli animali …
Ogni cosa anela a un compimento.
Ha scritto Tertulliano: « Prega ogni essere creato, pregano gli animali e le fiere e piegano le ginocchia; quando escono dalle stalle o dalle tane alzano la testa al cielo e non rimangono a bocca chiusa, fan risuonare le loro grida secondo le loro abitudini.
E anche gli uccelli, non appena spiccano il volo, van su verso il cielo e allargano le loro ali come se fossero mani a forma di croce, cinguettano qualcosa che pare preghiera » ( De oratione, XXIX ).
Questa è un'espressione poetica per fare un commento a quello che San Paolo dice "che tutto il creato geme, prega".
Ma noi, siamo gli unici a pregare coscientemente, a sapere che ci rivolgiamo al Padre, a entrare in dialogo con il Padre.
Dunque, non dobbiamo scandalizzarci se sentiamo il bisogno di pregare, non avere vergogna.
E soprattutto quando siamo nella necessità, chiedere.
Gesù parlando di un uomo disonesto, che deve fare i conti con il suo padrone, dice questo: "Chiedere, mi vergogno".
E tanti di noi abbiamo questo sentimento: abbiamo vergogna di chiedere; di chiedere un aiuto, di chiedere qualche cosa a qualcuno che ci aiuti a fare, ad arrivare a quello scopo, e anche vergogna di chiedere a Dio.
Non bisogna avere vergogna di pregare e di dire: "Signore, ho bisogno di questo", "Signore, sono in questa difficoltà", "Aiutami!".
È il grido del cuore verso Dio che è Padre.
E dobbiamo imparare a farlo anche nei tempi felici; ringraziare Dio per ogni cosa che ci è data, e non ritenere nulla come scontato o dovuto: tutto è grazia.
Il Signore sempre ci dà, sempre, e tutto è grazia, tutto.
La grazia di Dio.
Tuttavia, non soffochiamo la supplica che sorge in noi spontanea.
La preghiera di domanda va di pari passo con l'accettazione del nostro limite e della nostra creaturalità.
Si può anche non arrivare a credere in Dio, ma è difficile non credere nella preghiera: essa semplicemente esiste; si presenta a noi come un grido; e tutti quanti abbiamo a che fare con questa voce interiore che può magari tacere per lungo tempo, ma un giorno si sveglia e grida.
Fratelli e sorelle, sappiamo che Dio risponderà.
Non c'è orante nel Libro dei Salmi che alzi il suo lamento e resti inascoltato.
Dio risponde sempre: oggi, domani, ma sempre risponde, in un modo o nell'altro.
Sempre risponde.
La Bibbia lo ripete infinite volte: Dio ascolta il grido di chi lo invoca.
Anche le nostre domande balbettate, quelle rimaste nel fondo del cuore, che abbiamo anche vergogna di esprimere, il Padre le ascolta e vuole donarci lo Spirito Santo, che anima ogni preghiera e trasforma ogni cosa.
È questione di pazienza, sempre, di reggere l'attesa.
Adesso siamo in tempo di Avvento, un tempo tipicamente di attesa per il Natale.
Noi siamo in attesa.
Questo si vede bene.
Ma anche tutta la nostra vita è in attesa.
E la preghiera è in attesa sempre, perché sappiamo che il Signore risponderà.
Perfino la morte trema, quando un cristiano prega, perché sa che ogni orante ha un alleato più forte di lei: il Signore Risorto.
La morte è già stata sconfitta in Cristo, e verrà il giorno in cui tutto sarà definitivo, e lei non si farà più beffe della nostra vita e della nostra felicità.
Impariamo ad essere nell'attesa del Signore.
Il Signore viene a visitarci, non solo in queste grandi feste – il Natale, la Pasqua - ma il Signore ci visita ogni giorno nell'intimità del nostro cuore se noi siamo in attesa.
E tante volte non ci accorgiamo che il Signore è vicino, che bussa alla nostra porta e lo lasciamo passare.
"Ho paura di Dio quando passa; ho paura che passi ed io non me ne accorga", diceva Sant'Agostino.
E il Signore passa, il Signore viene, il Signore bussa.
Ma se tu hai le orecchie piene di altri rumori, non sentirai la chiamata del Signore.
Fratelli e sorelle, essere in attesa: questa è la preghiera!