17 novembre 2019
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Il Vangelo di questa penultima domenica dell'anno liturgico, ( cfr Lc 21,5-19 ) ci presenta il discorso di Gesù sulla fine dei tempi.
Gesù lo pronuncia davanti al tempio di Gerusalemme, edificio ammirato dalla gente a motivo della sua imponenza e del suo splendore.
Ma Egli profetizza che di tutta quella bellezza del tempio, quella grandiosità « non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta » ( v. 6 ).
La distruzione del tempio preannunciata da Gesù è figura non tanto della fine della storia, quanto del fine della storia.
Infatti, di fronte agli ascoltatori che vogliono sapere come e quando accadranno questi segni, Gesù risponde con il tipico linguaggio apocalittico della Bibbia.
Usa due immagini apparentemente contrastanti:
la prima è una serie di eventi paurosi: catastrofi, guerre, carestie, sommosse e persecuzioni ( vv. 9-12 );
l'altra è rassicurante: « Nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto » ( v. 18 ).
Dapprima c'è uno sguardo realistico sulla storia, segnata da calamità e anche da violenze, da traumi che feriscono il creato, nostra casa comune, e anche la famiglia umana che vi abita, e la stessa comunità cristiana.
Pensiamo a tante guerre di oggi, a tante calamità di oggi.
La seconda immagine – racchiusa nella rassicurazione di Gesù – ci dice l'atteggiamento che deve assumere il cristiano nel vivere questa storia, caratterizzata da violenza e avversità.
E qual è l'atteggiamento del cristiano?
È l'atteggiamento della speranza in Dio, che consente di non lasciarsi abbattere dai tragici eventi.
Anzi, essi sono « occasione di dare testimonianza » ( v. 13 ).
I discepoli di Cristo non possono restare schiavi di paure e angosce; sono chiamati invece ad abitare la storia, ad arginare la forza distruttrice del male, con la certezza che ad accompagnare la sua azione di bene c'è sempre la provvida e rassicurante tenerezza del Signore.
Questo è il segno eloquente che il Regno di Dio viene a noi, cioè che si sta avvicinando la realizzazione del mondo come Dio lo vuole.
È Lui, il Signore, che conduce la nostra esistenza e conosce il fine ultimo delle cose e degli eventi.
Il Signore ci chiama a collaborare alla costruzione della storia, diventando, insieme a Lui, operatori di pace e testimoni della speranza in un futuro di salvezza e di risurrezione.
La fede ci fa camminare con Gesù sulle strade tante volte tortuose di questo mondo, nella certezza che la forza del suo Spirito piegherà le forze del male, sottoponendole al potere dell'amore di Dio.
L'amore è superiore, l'amore è più potente, perché è Dio: Dio è amore.
Ci sono di esempio i martiri cristiani – i nostri martiri, anche dei nostri tempi, che sono di più di quelli degli inizi – i quali, nonostante le persecuzioni, sono uomini e donne di pace.
Essi ci consegnano una eredità da custodire e imitare: il Vangelo dell'amore e della misericordia.
Questo è il tesoro più prezioso che ci è stato donato e la testimonianza più efficace che possiamo dare ai nostri contemporanei, rispondendo all'odio con l'amore, all'offesa con il perdono.
Anche nella vita quotidiana: quando noi riceviamo un'offesa, sentiamo dolore; ma bisogna perdonare di cuore.
Quando noi ci sentiamo odiati, pregare con amore per la persona che ci odia.
La Vergine Maria sostenga, con la sua materna intercessione, il nostro cammino di fede quotidiano, alla sequela del Signore che guida la storia.