 |
Sacrosanctum concilium |
 |
Indice
Il mistero eucaristico
47 La messa e il mistero pasquale
Il nostro Salvatore nell'ultima cena, la notte in cui fu tradito, istituì il
sacrificio eucaristico del suo corpo e del suo sangue, onde perpetuare nei
secoli fino al suo ritorno il sacrificio della croce, e per affidare così
alla sua diletta sposa, la Chiesa, il memoriale della sua morte e della sua
resurrezione: sacramento di amore, segno di unità, vincolo di carità,36
convito pasquale, nel quale si riceve Cristo, l'anima viene ricolma di
grazia e ci è dato il pegno della gloria futura.37