Salita del Monte Carmelo

Indice

Prologo

La presente opera, composta da padre fra Giovanni della Croce, carmelitano scalzo, intende aiutare le anime a meglio disporsi spiritualmente, onde attingere più speditamente l'unione con Dio.

Sia ai principianti che ai già progrediti nelle vie dello Spirito, essa propone consigli utili e dottrina solida per liberarsi da tutte le cose temporali, ma altresì per non lasciarsi irretire nei beni spirituali e permanere in quella perfetta spoliazione e libertà spirituale, indispensabili per l'unione con Dio.

Argomento

Tutta la dottrina che esporrò in questa Salita del monte Carmelo è contenuta nelle strofe che seguono.

In queste viene indicato il modo per salire fino alla cima del "Monte", raffigurante quel sublime stato di perfezione che qui chiamo unione dell'anima con Dio.

Ho voluto raccoglierle qui tutte insieme, sia perché saranno costante punto di riferimento nella mia esposizione, sia perché si possa comprendere e vedere nel suo complesso l'essenziale di quanto commenterò.

Nel corso della spiegazione, quando l'argomento sarà utile riportare ogni singola strofa e i versi distinti.

Ecco qui la poesia.

Strofe

Ivi l'anima canta la felice sorte che ebbe nel passare attraverso la notte oscura della fede per arrivare, spoglia e purificata, all'unione con l'Amato.

1. In una notte oscura,/ con ansie, dal mio amor tutta infiammata,/ oh, sorte fortunata!,/ uscii, né fui notata,/ stando la mia casa al sonno abbandonata.

2. Al buio e più sicura,/ per la segreta scala, travestita,/ oh, sorte fortunata!,/ al buio e ben celata,/ stando la mia casa al sonno abbandonata.

3. Nella gioiosa notte,/ in segreto, senza esser veduta,/ senza veder cosa,/ né altra luce o guida avea/ fuor quella che in cuor mi ardea.

4. E questa mi guidava,/ più sicura del sole a mezzogiorno,/ là dove mi aspettava/ chi ben io conoscea,/ in un luogo ove nessuno si vedea.

5. Notte che mi guidasti,/ oh, notte più dell'alba compiacente!/ Oh, notte che riunisti/ l'Amato con l'amata,/ amata nell'Amato trasformata!

6. Sul mio petto fiorito,/ che intatto sol per lui tenea serbato,/ là si posò addormentato/ ed io lo accarezzavo,/ e la chioma dei cedri ei ventilava.

7. La brezza d'alte cime,/ allor che i suoi capelli discioglievo,/ con la sua mano leggera/ il collo mio feriva/ e tutti i sensi mie in estasi rapiva.

8. Là giacqui, mi dimenticai,/ il volto sull'Amato reclinai,/ tutto finì e posai,/ lasciando ogni pensier/ tra i gigli perdersi obliato.

Prologo

1. Per poter spiegare e far comprendere questa notte oscura, attraverso cui l'anima deve passare per giungere alla luce divina della perfetta unione con Dio, per quanto possibile in questa vita, occorrerebbero una scienza e un'esperienza superiori alla mia.

Difatti sono tante le difficoltà e così dense le tenebre, spirituali e temporali, che ordinariamente le anime fortunate sogliono attraversare per raggiungere questo sublime stato di perfezione, che non bastano né la scienza umana per comprenderle né l'esperienza per descriverle.

Solo chi passa per questa prova potrà darne una valutazione, ma non parlarne.

2. Pertanto, per dire qualcosa di questa notte oscura, non mi affiderò né all'esperienza né alla scienza, perché entrambe possono venir meno e trarre in inganno, pur cercando di avvalermene per quanto possibile.

Invero, durante l'esposizione di quanto, con l'aiuto di Dio, intendo dire, soprattutto delle cose più importanti e difficili a capirsi, mi avvarrò della sacra Scrittura.

Se ci si lascia guidare da questa, non si potrà mai sbagliare, perché lo Spirito Santo parla in essa.

Se poi incorrerò in qualche errore, non comprendendo bene ciò che la Scrittura afferma o nega, non intendo affatto discostarmi dalla corretta interpretazione e dalla dottrina della santa madre Chiesa cattolica.

In tal caso mi sottometto e mi rimetto completamente non solo al suo magistero, ma altresì al giudizio di persone più competenti in materia.

3. A scrivere quest'opera mi ha spinto non la capacità di realizzare un'impresa così ardua, bensì la fiducia che ripongo nel Signore, sicuro che mi aiuterà a dire qualcosa, dato il bisogno in cui si trovano molte persone.

Queste, infatti, dopo aver intrapreso il cammino della virtù, non riescono ad andare avanti perché il Signore, volendole condurre all'unione divina, le immette in questa notte oscura.

A volte ciò accade perché non vogliono entrare né lasciarsi condurre in essa; altre volte, perché non se ne rendono conto, o perché mancano di guide adatte e capaci di condurle sino alla vetta.

È un peccato vedere molte persone, alle quali Dio concede capacità e favori per andare avanti e che potrebbero raggiungere quel sublime stato se fossero coraggiose, fermarsi invece ai gradini più bassi del rapporto con Dio, perché non vogliono o non sanno o non vengono guidate e educate a distaccarsi da questo stadio iniziale.

Se poi nostro Signore le favorisce tanto da farle passare all'unione divina nonostante questi impedimenti, esse vi pervengono molto tardi, con molta fatica e con minor merito, perché non si sono abbandonate a Dio, lasciandosi introdurre senza resistenza alcuna nell'autentico e sicuro cammino dell'unione.

È vero che Dio le conduce per mano e che può farlo anche senza il loro consenso, ma esse non si lasciano condurre.

Resistendo a chi le conduce, procedono lentamente e acquistano poco merito, perché non cooperano volontariamente, ragion per cui soffrono di più.

Alcune persone, infatti, anziché affidarsi a Dio e farsi aiutare da lui, frappongono ostacoli con le loro azioni imprudenti e le loro opposizioni, proprio come i bambini che, quando le mamme vogliono portarli in braccio, pestano i piedi e piangono, ostinandosi a camminare da soli.

In questo modo impediscono ad esse di procedere o le costringono a camminare a piccoli passi.

4. Confidando, dunque, nell'aiuto di Dio, proporrò una dottrina e degli orientamenti adatti sia ai principianti che ai proficienti, perché si lascino condurre da Dio quando vorrà farli progredire.

Sappiano essi riconoscerne l'azione o almeno si lascino condurre da lui.

Alcuni direttori spirituali, infatti, non possedendo dottrina ed esperienza di queste vie, anziché aiutare tali persone, le ostacolano e danneggiano, come i costruttori di Babilonia, i quali, non comprendendo le diverse lingue, offrivano e mettevano in opera, anziché un materiale adatto, uno meno conveniente e così non concludevano nulla ( Gen 11,7-9 ).

In simili circostanze, perciò, è duro e penoso per un'anima non comprendere se stessa né trovare chi la capisca.

Può, infatti, accadere che Dio la conduca attraverso una sublime via di contemplazione oscura e di aridità, mentre essa crede di essersi smarrita.

In tale stato di oscurità, di sofferenza, di angoscia e di tentazioni, può capitarle d'incontrare chi le dica, come gli amici di Giobbe ( Gb 2,11-13 ), che si tratta di malinconia, di sconforto, di temperamento o di qualche segreta colpa e che per questo Dio l'ha abbandonata.

Finiscono così per sentenziare che quella persona dev'essere stata molto cattiva se le capitano tali cose.

5. Vi sarà anche chi le dirà di tornare indietro, dal momento che non trova gusto né soddisfazione nelle cose di Dio, come prima.

Così si raddoppiano le sofferenze di quella povera anima.

Potrà, infatti, accadere che la sua sofferenza maggiore le deriverà dalla conoscenza delle proprie miserie, per mezzo della quale crederà di vedere, più chiaramente della luce del sole, di essere piena di imperfezioni e di peccati.

Ma ciò dipende dal fatto che Dio, come dirò più avanti, in quella notte di contemplazione le concede tale luce di conoscenza.

Se, invece, trova qualcuno che la conferma in questa sua convinzione, dicendole che è colpa sua, la pena e l'angoscia di quell'anima cresceranno a dismisura fino a superare le sofferenze della morte.

Non contenti di questo, quei confessori, pensando che sia tutto frutto di peccati, spingono quelle persone a scavare nella loro vita e a fare molte confessioni generali, tormentandole continuamente.

Tali guide forse non comprendono l'inutilità dei loro sforzi, mentre dovrebbero lasciare le persone nello stato di purificazione in cui Dio le vuole, consolandole e incoraggiandole a volere ciò che Dio vuole.

Fin allora, infatti, per quanto esse facciano e quelli dicano, non c'è altro rimedio.

6. A Dio piacendo, parlerò più avanti di tutto questo, di come la persona deve comportarsi in simili circostanze.

Indicherò, altresì, al confessore l'atteggiamento da assumere nei confronti di quest'anima, offrendogli degli indizi per discernere se si tratta di purificazione dell'anima e, in caso affermativo, se purificazione dei sensi o dello spirito, che è la notte oscura di cui si parla.

Dirò, infine, come si può dedurre se in simili frangenti si tratti di malinconia o di altra imperfezione dei sensi o dello spirito.

Alcune persone, infatti, oppure i loro confessori, potrebbero pensare che Dio le stia conducendo lungo questa via della notte oscura della purificazione spirituale, e invece, forse, si tratta di qualcuna delle imperfezioni suddette.

Vi sono anche delle persone che credono di non avere il dono dell'orazione, mentre l'hanno ben grande, e altre ancora che pensano di averlo in abbondanza, mentre ne hanno poco meno di nulla.

7. È un peccato che vi siano persone che lavorino e si affatichino molto, ma poi tornino indietro riponendo il frutto del loro progresso in ciò che non giova, anzi ostacola; mentre altre, con calma e serenità, progrediscono molto.

Altre, poi, si sentono in imbarazzo e confuse per gli stessi doni e grazie che Dio concede loro per progredire.

Molte varie cose accadono in questo cammino a coloro che lo percorrono, come gioie, pene, speranze, dolori, che possono derivare sia dallo spirito di perfezione sia da quello di imperfezione.

Di tutto questo, con l'aiuto di Dio, cercherò di dire qualcosa, affinché chiunque legga questo scritto possa in qualche modo conoscere la strada che sta percorrendo e quella invece che gli conviene seguire, se vuole arrivare alla vetta del "Monte".

8. Trattandosi della dottrina della notte oscura, attraverso la quale l'anima deve andare a Dio, il lettore non si meravigli di trovarla alquanto … oscura.

Credo che questo potrà accadergli all'inizio della lettura.

Andando avanti, però, comprenderà meglio anche il principio, perché un punto di dottrina illumina l'altro.

Rileggendo, poi, una seconda volta, credo che tutto gli sembrerà più chiaro e la dottrina più sicura.

Ma se qualcuno trovasse difficoltà in questa dottrina, l'attribuisca tranquillamente al mio poco sapere e all'imperfezione del mio stile; però l'argomento in sé è indubbiamente buono e molto utile.

Ritengo, tuttavia, che solo pochi se ne avvantaggerebbero anche nel caso che si scrivesse di queste cose in maniera più compiuta e perfetta.

Qui non illustrerò una spiritualità molto facile a praticarsi e gradita a tutti quelli che preferiscono andare a Dio attraverso esperienze dolci e piacevoli.

Esporrò, al contrario, una dottrina sostanziosa e solida, adatta a tutti quelli che vogliono passare attraverso la nudità dello spirito, descritta in quest'opera.

9. Del resto, mio scopo principale non è rivolgermi a tutti, ma solo ad alcune persone della nostra santa religione del primitivo Ordine del Monte Carmelo, sia frati che monache, che mi hanno chiesto di farlo.

Dio ha concesso a tutti costoro la grazia di percorrere il sentiero di questo "Monte".

Poiché essi si sono già spogliati dei beni di questo mondo, capiranno meglio la dottrina della nudità dello spirito.

  Indice