Libro della vita

Indice

Capitolo 11

Mostra perché non si giunga ad amare Dio con perfezione in breve tempo.

Comincia a spiegarlo per mezzo di un paragone che illustra quattro gradi di orazione.

Procede, in questo capitolo, a trattare del primo; è molto utile per i principianti e per coloro che non provano gioia nell'orazione.

1. Venendo, dunque, ora a parlare di quelli che cominciano ad esser servi dell'amore ( giacché altro non mi sembra il determinarsi a seguire per la via dell'orazione colui che ci ha tanto amato ), è un onore così grande che provo una gioia straordinaria nel ripensarvi.

Infatti, ogni timore servile scompare immediatamente, se in questo primo stato procediamo come si deve.

Oh, Signore dell'anima mia e mio solo bene!

Perché non volete che quando un'anima è determinata ad amarvi procurando, per quanto è possibile, di staccarsi da ogni cosa per dedicarsi meglio all'amore di Dio, non abbia subito la gioia di elevarsi a possedere questo amore in modo perfetto?

Ho detto male; avrei dovuto dire, deplorandolo: perché non lo vogliamo noi?

Infatti, la colpa è nostra se non godiamo subito di tanto onore, in quanto se arrivassimo a possedere in modo perfetto il vero amore di Dio, esso comporterebbe ogni specie di beni.

Ma noi siamo così avari e così lenti nel darci totalmente a Dio che, non volendo Sua Maestà che godiamo di un bene tanto prezioso senza pagarlo a caro prezzo, non giungiamo mai a disporci convenientemente a riceverlo.

2. Ben vedo che non c'è prezzo adeguato in terra per l'acquisto di un tale tesoro, ma se facessimo quanto è in nostro potere per non attaccarci a cose terrene, rivolgendo invece ogni nostra cura e ogni nostro atto a quelle del cielo, credo senza alcun dubbio che in breve tempo ci sarebbe dato questo bene, purché – ripeto – ci disponessimo subito a riceverlo, come fecero alcuni santi.

Invece, ci sembra di dar tutto, e in realtà offriamo a Dio la rendita e i frutti, e ci tratteniamo la proprietà e il capitale.

Ci decidiamo a essere poveri – cosa molto meritoria – ma spesso ritorniamo a porre ogni cura e diligenza a non farci mancare non solo il necessario, ma perfino il superfluo, e ad andare in cerca di amici che ce lo procurino, esponendoci a maggiori preoccupazioni e, forse, a più gravi pericoli, con il desiderare che non ci manchi nulla, di quelli in cui incorrevamo prima con il possesso delle nostre ricchezze.

Ci sembra anche di rinunciare al pregiudizio dell'onore con il farci religiosi e con l'aver cominciato a condurre vita spirituale e a seguire la via della perfezione e, appena ci toccano in un punto di onore, non ricordandoci di averlo ormai dato a Dio, eccoci di nuovo a rivendicarlo e a voler riprenderglielo, come si dice, dalle mani, dopo averlo fatto volontariamente, a quanto sembra, padrone di esso.

E così è di tutto il resto.

3. Bella maniera di cercare l'amore di Dio!

E poi lo vogliamo subito a piene mani, come suol dirsi.

Mantenere le nostre affezioni ( visto che non cerchiamo di mettere in pratica i nostri desideri per non riuscire ad elevarli dalla terra ) e, ciò nonostante, pretendere molte consolazioni spirituali, è assurdo; non mi sembra, infatti, che una cosa sia compatibile con l'altra.

Pertanto, poiché non riusciamo a darci totalmente a Dio, anche l'elargizione di questo tesoro non è totale.

Piaccia al Signore che Sua Maestà vada donandocelo a goccia a goccia, dovesse pur costarci tutte le sofferenze del mondo!

4. Grande misericordia egli usa a colui al quale dona la grazia e il coraggio di risolversi ad acquistare con tutte le sue forze questo bene perché, se persevera nella sua risoluzione, Dio, che non nega a nessuno il suo aiuto, a poco a poco renderà il suo coraggio capace di conseguire la vittoria.

Dico coraggio, essendo innumerevoli gli ostacoli frapposti all'inizio dal demonio per impedire che s'intraprenda di fatto questa via, come chi conosce il danno che gliene viene, non solo per la perdita di quell'anima, ma di molte.

Se, infatti, chi comincia a darsi all'orazione si sforza, con il favore divino, di raggiungere la vetta della perfezione, credo che non entrerà mai solo in cielo, ma traendosi dietro molta gente, come un buon capitano a cui Dio abbia affidato la sua compagnia.

Perciò il demonio gli pone innanzi tanti pericoli e difficoltà che ha bisogno di non poco coraggio per non tornare indietro e, inoltre, di un grandissimo aiuto di Dio.

5. Parlando ora degli inizi di coloro che sono ormai decisi a perseguire questo bene e a conquistarlo ( delle altre cose di cui avevo cominciato a dire circa la teologia mistica – credo che si chiami così – parlerò più avanti ): in questi inizi sta proprio la maggior fatica, perché qui è dove si deve lavorare, anche se il Signore fornisce i mezzi per farlo, mentre negli altri gradi di orazione predomina il godimento, sebbene tutti, siano essi al principio, a metà o alla fine, portino le loro croci, per quanto diverse.

Questo cammino, già percorso da Gesù Cristo, devono percorrere coloro che lo seguono, se non vogliono perdersi.

E benedette queste croci che anche qui, in vita, ci vengono ripagate in sovrappiù!

6. Dovrò servirmi di qualche paragone, anche se, essendo donna, vorrei evitarli e scrivere semplicemente quello che mi hanno comandato, ma è così difficile esprimersi in questo linguaggio spirituale per chi, come me, non ha istruzione, che dovrò cercare di aiutarmi in qualche modo.

Potrà darsi che il più delle volte non riesca a far calzare il paragone; vuol dire che servirà da passatempo alla signoria vostra il costatare la mia grande balordaggine.

Mi sembra d'aver letto o udito il paragone che segue, ma non so dove né a che proposito, perché ho una cattiva memoria; è utile, però, al mio caso.

Chi comincia deve pensare di cominciare a coltivare, per la gioia del Signore, un giardino in un terreno assai infecondo, pieno di erbacce.

Sua Maestà strappa le erbe cattive e vi pianta le buone.

Ora, supponiamo che questo sia già fatto quando un'anima si decide per l'orazione e ha cominciato a praticarla; con l'aiuto di Dio dobbiamo, da buoni giardinieri, procurare che quelle piante crescano e aver cura d'innaffiarle, affinché non muoiano e producano fiori di molta fragranza, per ricreare nostro Signore, in modo che venga spesso a dilettarsi in questo giardino e a godersi questi fiori di virtù.

7. Vediamo ora in che modo si può innaffiare un giardino, per capire cosa dobbiamo fare, se la fatica che ci costerà il nostro impegno sarà maggiore del guadagno e per quanto tempo essa durerà.

A me sembra che un giardino si possa innaffiare in quattro modi:

- o con l'attingere acqua da un pozzo, il che comporta per noi una gran fatica;

- o con una noria e tubi, tirandola fuori mediante una ruota ( io l'ho girata alcune volte ), il che è di minor fatica del primo e fa estrarre più acqua;

- oppure derivandola da un fiume o da un ruscello: con questo sistema si irriga molto meglio, perché la terra resta più impregnata d'acqua, non occorre innaffiarla tanto spesso, e il giardiniere ha molto meno da faticare;

- oppure a causa di un'abbondante pioggia, in cui è il Signore ad innaffiarla senza alcuna nostra fatica, sistema senza confronto migliore di tutti quelli di cui ho parlato.

8. Ora, l'attuazione, in pratica, di queste quattro maniere di attingere l'acqua con cui si deve alimentare il nostro giardino, che senz'acqua andrebbe in rovina, è l'esempio che fa al mio caso.

Mi pare che potrà chiarire qualcosa circa i quattro gradi d'orazione attraverso i quali il Signore, per sua bontà, ha fatto passare alcune volte la mia anima.

Piaccia a lui, per tale bontà, che io riesca ad esprimermi in modo da giovare a una delle persone che hanno ordinato questo scritto.

Il Signore lo ha condotto in quattro mesi molto più avanti del punto a cui ero giunta io in diciassette anni.

Vi si è disposto meglio di me, e così irriga senza fatica questo giardino con tutte e quattro le acque; anche se l'ultima non gli venga data che a gocce; va però innanzi in modo tale che presto vi si addentrerà ben bene, con l'aiuto del Signore.

Se il mio modo di spiegare gli sembrerà insensato, rida pure di me, perché ne avrò piacere.

9. Coloro che cominciano a fare orazione sono coloro che attingono l'acqua dal pozzo, con grande stento, come detto, dovendo affaticarsi a raccogliere i sensi; il che, essendo questi abituati a divagare, costa grande fatica.

È necessario che vadano abituandosi a non curarsi minimamente di vedere o udire nulla, mettendo specialmente in pratica questa noncuranza nelle ore di orazione, a starsene in solitudine e, così appartati, pensare alla loro vita passata ( anzi, questo, primi e ultimi, lo devono fare tutti spesso ), insistendo più o meno in tale pensiero, come dirò in seguito.

In principio, inoltre, dà loro pena il non riuscire a capire se si pentono davvero dei propri peccati, ma sì, se ne pentono, se si decidono a servire Dio con tanta sincerità.

Devono cercare di meditare sulla vita di Cristo, e in questa meditazione l'intelletto finisce per stancarsi.

Fin qui possiamo avvantaggiarci da noi, s'intende con la grazia di Dio, senza la quale si sa che non possiamo avere nemmeno un buon pensiero.

Questo è cominciare ad attingere acqua dal pozzo.

Voglia ancor Dio che possa trovarsene, ma almeno cerchiamo, da parte nostra, di andare ad attingerla e di fare tutto il possibile per innaffiare i fiori.

Dio è così buono che anche quando, per motivi che Sua Maestà solo conosce – forse di gran vantaggio per noi – permette che il pozzo sia secco, se noi facciamo ciò che dobbiamo fare da buoni giardinieri, senz'acqua alimenterà i fiori e farà crescere le virtù.

Chiamo qui « acqua » le lacrime e, in mancanza di queste, la tenerezza e il sentimento interiore di devozione.

10. Che deve, dunque, fare colui che da molti giorni non vede in sé altro che aridità, noia, ripugnanza, e tale mala voglia di andare ad attingere acqua, che se non ricordasse di far piacere e di rendere servizio al Signore del giardino e non si adoperasse a non perdere tutto ciò che spera di guadagnare con la grande fatica che costa gettare molte volte il secchio nel pozzo e tirarlo fuori senz'acqua, abbandonerebbe tutto?

Gli accadrà spesso di non poter neppure alzare le braccia per far questo, né di avere un buon pensiero, poiché resta inteso che trarre l'acqua dal pozzo equivale a lavorare con l'intelletto.

Allora, come dico, che farà in questo caso il giardiniere?

Dovrà rallegrarsi, consolarsi e stimare come una grazia straordinaria il poter lavorare nel giardino di così grande imperatore.

E poiché sa che con quel lavoro lo accontenta, e il suo intento non dev'essere quello di accontentare se stesso, ma Dio, gli renda gran lode per la fiducia che ripone in lui, avendo visto che senza alcuna paga fa tanta attenzione a ciò che gli è stato raccomandato, e lo aiuti a portare la croce, pensando che nella croce egli visse sempre.

Non cerchi, del resto, quaggiù il suo regno né abbandoni mai l'orazione, deciso, anche se questa aridità debba durargli tutta la vita, a non lasciar cadere Cristo sotto il peso della croce.

Verrà tempo che sarà ricompensato di tutto; non tema che il suo lavoro vada perduto; serve un buon padrone che lo sta guardando; non faccia caso dei cattivi pensieri; pensi che il demonio li faceva nascere anche a san Girolamo nel deserto.

11. Hanno però il loro premio queste fatiche, che so quanto siano gravi ( come chi le ha sopportate molti anni, tanto che quando tiravo fuori una goccia d'acqua da questo benedetto pozzo, pensavo che Dio mi aveva fatto una vera grazia ), e che mi sembrano richiedere più coraggio di quel che ci vuole per molte altre traversie del mondo.

Ma ho visto chiaramente che Dio le ricompensa sempre ampiamente anche in questa vita.

Sì, è così, non v'è dubbio: infatti, con un'ora sola delle dolcezze che egli mi ha poi concesso quaggiù di sé, mi sembra che restino ricompensate tutte le angosce lungamente sofferte per durare nell'orazione.

Sono convinta che il Signore voglia dare alcune volte al principio, e altre alla fine, questi tormenti e le molte e varie specie di tentazioni che si presentano, per mettere alla prova coloro che lo amano e vedere se sapranno bere il suo calice e aiutarlo a portare la croce, prima di arricchirne l'anima con grandi tesori.

E credo che per il nostro bene Sua Maestà voglia condurci attraverso queste prove, per farci capire che siamo ben poca cosa.

Sono tanto sublimi le grazie che dopo ci concederà, che vuole farci vedere, prima di darcele, le nostre miserie per esperienza diretta, affinché non ci accada ciò che avvenne a Lucifero.

12. Che fate, Signor mio, che non sia per il maggior bene dell'anima che già sapete vostra, e che si sottomette a voi per seguirvi dovunque andiate, fino a morire sulla croce, decisa ad aiutarvi a portarla e a non lasciarvi solo con essa?

Se ci si renderà conto di avere in sé questa determinazione, non c'è proprio di che temere, né vi è alcuna ragione di affliggersi, anime spirituali; una volta che ci si ponga in così alto grado com'è quello di voler trattare da sole a solo con Dio e abbandonare i passatempi del mondo, il più è fatto.

Ringraziatene Sua Maestà e confidate nella sua bontà, che non è mai venuta meno ai suoi amici.

Non vogliate indagare perché conceda tanta devozione a chi lo serve da molti anni.

Teniamo per certo che tutto è per il nostro bene.

Sua Maestà ci conduca dove voglia; ormai non apparteniamo più a noi stesse, ma a lui.

Ci usa una grande misericordia nel permetterci di voler scavare nel suo giardino e star vicino al padrone di esso, che è sempre presso di noi.

Se egli vuole che queste piante e questi fiori germoglino, alcuni con l'acqua attinta dal pozzo, altri senza di essa, che importa?

Fate, o Signore, ciò che volete, purché io non abbia più ad offendervi né a perdere le mie virtù, se, unicamente per vostra bontà, me ne abbiate data qualcuna.

Io voglio patire, Signore, perché voi patite; si adempia in me, pertanto, la vostra volontà, e non permetta la Maestà Vostra che un tesoro di così grande pregio come il vostro amore sia dato a chi vi serve solo per averne consolazioni.

13. Si deve notar bene – e lo dico perché lo so per esperienza – che l'anima la quale comincia a inoltrarsi risolutamente in questa via dell'orazione mentale e può riuscire a non far molto caso né delle consolazioni né degli sconforti che prova quando il Signore le concede o le nega questi piaceri e queste tenerezze, ha già percorso gran parte del cammino.

Non tema di dover tornare indietro, per quanto possa inciampare, perché ha cominciato a erigere il suo edificio su salde fondamenta.

È certo che l'amore di Dio non consiste nel versare lacrime né nel provare questi piaceri e tenerezze – che comunemente desideriamo e con i quali ci consoliamo – ma nel servire Dio con giustizia, con fortezza d'animo e umiltà.

Ricevere di più mi sembra lo stesso che non dar nulla da parte nostra.

14. Per donnicciole come sono io, deboli e con scarsa fermezza, mi sembra che convenga, come Dio fa ora con me, favorirle di molti doni, affinché possano sopportare alcune tribolazioni a cui Sua Maestà ha voluto sottoporle; ma quando vedo che servi di Dio, uomini importanti, di cultura, d'intelligenza, fanno caso del fatto che Dio non concede loro devozione, è una cosa che solo a sentirla mi dà fastidio.

Non dico che non debbano accettarla, se Dio gliela dà, e farne gran conto, perché significa che Sua Maestà ha ritenuto conveniente dargliela; ma dico che quando non l'hanno, non se ne affliggano e capiscano che non è necessaria, visto che Sua Maestà non la dà, e sappiano essere padroni di se stessi.

Tengano per certo che questo è un errore – io l'ho visto e provato – e siano ben convinti che procedere nell'azione senza libertà di spirito e con animo debole è una imperfezione.

15. Questo non lo dico tanto per coloro che cominciano ( anche se vi annetto grande importanza, essendo di grande vantaggio cominciare con questa libertà e determinazione ), ma per gli altri, poiché ve ne saranno molti che hanno cominciato da un pezzo e non riescono mai a finire.

Credo che il non aver abbracciato la croce fin da principio è in gran parte la causa che li rende afflitti, sembrando loro di non far nulla.

Non possono sopportare che l'intelletto cessi di operare, mentre forse proprio allora aumenta e prende forza la volontà, ed essi non se ne accorgono.

Dobbiamo pensare che il Signore non bada a queste cose le quali, anche se a noi sembrano colpe, non lo sono: Sua Maestà conosce bene la nostra miseria e l'inferiorità della nostra natura, molto meglio di noi stessi, e sa anche che queste anime desiderano solo pensare sempre a lui e amarlo.

Questa è appunto la determinazione che egli vuole; quanto all'afflizione che noi ci procuriamo, non serve ad altro che a turbare l'anima la quale, se prima doveva rimanere un'ora senza trar profitto dall'orazione, adesso ne sarà incapace per lo spazio di quattro ore.

Moltissime volte ( io ne ho grandissima esperienza e so quanto sia vero per averci fatto particolare attenzione e averne parlato in seguito con persone spirituali ) dipende da indisposizione fisica, poiché siamo così miserevoli, che questa povera anima partecipa delle miserie del corpo, di cui è come una piccola prigioniera; i cambiamenti di stagione, il mutamento degli umori fanno sì che molte volte, senza sua colpa, essa non possa far ciò che vuole e soffra ogni genere di patimenti.

E quanto più, in tali circostanze, si voglia farle forza, tanto peggio è, perché il male dura più a lungo.

Bisogna, invece, aver discrezione per capire quando dipende da queste cause e non opprimere la povera anima.

Rendiamoci conto d'essere ammalati; si cambi l'ora dell'orazione, e molte volte per vari giorni, si sopporti come meglio si può questo esilio, perché è una grande disgrazia, per un'anima che ama Dio, vedersi vivere in questa miseria e non poter fare ciò che vuole, per il fatto di avere un ospite così cattivo com'è questo nostro corpo.

16. Ho detto « con discrezione », perché qualche volta sarà opera del demonio; pertanto, è bene non lasciare del tutto l'orazione, quando l'intelletto sia molto distratto e turbato, né tormentare di continuo l'anima costringendola a ciò che non può fare.

Ci sono altre pratiche esteriori, come le opere di carità e la lettura, anche se a volte non si sarà disposti neppure a questo.

Allora l'anima serva il corpo per amore di Dio, affinché sia poi esso a servire l'anima più spesso, e si prenda qualche onesto passatempo di conversazioni – che siano sante conversazioni – o faccia ricorso alla campagna, secondo quello che le consiglierà il confessore.

In tutto ha molta importanza l'esperienza che fa conoscere ciò che ci conviene, e in tutto si serve Dio.

Il suo giogo è soave ed è di gran guadagno non trascinare l'anima a viva forza, come si dice, ma guidarla con la soavità di tale giogo, per il suo maggior profitto.

17. Perciò ripeto il consiglio già dato – e anche se lo dico molte volte è poco male –, che ha grande importanza, che nessuno si tormenti né si affligga per aridità, inquietudini e distrazioni di pensieri.

Se vuole conquistare la libertà dello spirito e non essere sempre pieno di tribolazioni, cominci a non aver paura della croce, e vedrà come anche il Signore l'aiuterà lui a portarla, e la gioia con cui procederà, e il profitto che trarrà da tutto, perché è evidente che se il pozzo non dà acqua, noi non possiamo mettercela.

È altrettanto vero, però, che non dobbiamo distrarci, affinché, quando l'acqua ci sia, provvediamo ad attingerla, perché allora Dio vuole, con questo mezzo, moltiplicare ormai in noi le virtù.

Indice