Breve storia della religione

Brevi cenni di storia ecclesiastica

Le persecuzioni ed i martiri

121. Ma la fede cristiana doveva passare per durissime prove, acciò fosse manifesto che essa veniva da Dio, e da Lui solo era sostenuta.

Nei tre primi secoli di sua esistenza, ossia per il corso di 300 anni, molte terribili persecuzioni infierirono contro i seguaci di Gesù Cristo, per comando degli imperatori romani.

Non era continua la guerra intimata ai cristiani ma a certi intervalli ripigliavasi; ed allora essi erano cercati a rendere ragione della loro fede, loro era ingiunto di offrire incenso agli idoli, e, ricusando erano sottoposti a tutti gli sfregi, le pene e i tormenti, che l'umana malizia possa escogitare, infino alla morte.

122. Essi non irritavano punto i loro nemici; si radunavano per le loro divozioni e per assistere al divino Sacrificio per lo più in luoghi sotterranei, oscuri e deserti, che tuttora esistono a Roma ed altrove, detti cimeteri o catacombe; ma non riuscivano ad evitare i pericoli di morte.

E un numero grandissimo di essi, con lo spargimento del loro sangue, resero testimonianza alla fede di Gesù Cristo, per affermare la quale erano morti gli Apostoli ed i loro imitatori.

Perciò diconsi martiri, che appunto vuol dire testimoni.

La Chiesa riconosceva queste care vittime della fede, raccoglieva i loro cadaveri, li componeva nei santi luoghi di dormizione, e li ammetteva all'onore degli altari.

Costantino e la pace della Chiesa

123. La Chiesa non ebbe solida pace che sotto l'imperatore Costantino, il quale, riuscito vincitore dei suoi nemici, favorito ed incoraggiato da una celeste visione, emanò editti, per i quali ciascuno restava libero di ascriversi alla religione cristiana; i cristiani rientravano in possesso dei beni, che loro erano stati confiscati; nessuno poteva inquietarli per ragione della loro fede; ne dovevano più essere esclusi dalle cariche od impieghi dello Stato; essi potevano fabbricare chiese; e l'imperatore talora ne sosteneva la spesa.

Allora tutti quanti i confessori della fede, che erano in carcere, furono prosciolti; i cristiani cominciarono a celebrare con pubblico splendore le loro adunanze, e gl'infedeli stessi sentivansi attratti a magnificare il vero Dio.

124. Costantino, superato l'ultimo suo competitore, restò solo padrone del mondo romano, e la Croce di Gesù Cristo videsi sfolgorare nel vessillo dell'impero.

Egli divise poscia l'impero in orientale ed occidentale, facendo di Bisanzio sul Bosforo una nuova capitale, che abbellì e chiamò Costantinopoli ( a. d. C. 330 ).

Questa metropoli diventò ben presto una Roma novella, per l'autorità imperiale che vi risiedeva.

Allora lo spirito di orgoglio e di novità si impadronì di alcuni ecclesiastici, ivi costituiti in alta dignità; i quali ambirono di primeggiare sul Papa e su tutta la Chiesa di Gesù Cristo.

Da ciò nacquero gravissimi sconcerti per parecchi secoli, e finalmente il disastroso scisma, per cui l'Oriente separossi dall'Occidente ( Sec. IX ) sottraendosi in gran parte dalla divina autorità del Pontefice Romano, che è il successore di S. Pietro, Vicario di Gesù Cristo.

Le eresie ed i concili

125. Mentre usciva vittoriosa della guerra esterna del paganesimo, e vinceva la prova delle sue feroci persecuzioni, la Chiesa di Gesù Cristo, assalita da nemici interni, già combatteva una guerra intestina ben più terribile.

Guerra lunga e dolorosa che, ingaggiata e tenuta accesa da cattivi cristiani, suoi figli degeneri, non ha veduto ancora il suo termine; ma dalla quale la Chiesa uscirà trionfante secondo la infallibile parola del suo divin Fondatore al primo suo Vicario in terra, l'apostolo Pietro: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa, e le porte dell'inferno non prevarranno contro di lei. ( Mt 16,18 ).

126. Già dai tempi apostolici erano sorti uomini perversi, che per lucro e per ambizione turbavano e corrompevano nel popolo la purità della fede con turpi errori.

A questi si opposero gli Apostoli colla predicazione, cogli scritti, e colle infallibili sentenze del primo concilio che essi celebrarono in Gerusalemme.

127. D'allora in poi, lo spirito delle tenebre non cessò dai suoi velenosi attacchi contro la Chiesa e contro le divine verità delle quali ella è custode indefettibile; e suscitandole contro sempre nuove eresie, attentò man mano a tutti i dogmi della cristiana religione.

128. Fra le altre, vanno tristamente famose le eresie:

di Sabellio, che impugnò il dogma della SS. Trinità;

di Manete, che negò l'Unità di Dio, ed ammise nell'uomo due anime;

di Ario, che non volle riconoscere la Divinità di N. S. Gesù Cristo;

di Nestorio, che negò a Maria SS.ma la sua eccelsa qualità di Madre di Dio, e distinse in Gesù Cristo due persone;

di Eutiche, il quale in Gesù Cristo non ammise che una sola natura;

di Macedonio, che combattè la divinità dello Spirito Santo;

di Pelagio, che intaccò il dogma del peccato originale e della necessità della grazia;

degli Iconoclasti, che ripudiarono il culto delle Sacre Immagini e delle Reliquie dei Santi;

di Berengario, che disdisse la presenza reale di N. S. Gesù Cristo nel SS. Sacramento;

di Giovanni Hus, che negò il primato di S. Pietro e del Romano Pontefice;

e finalmente la grande eresia del Protestantesimo ( sec. XVI ), prodotta e divulgata principalmente da Lutero e da Calvino.

Questi novatori, col respingere la Tradizione divina riducendo tutta la rivelazione alla S. Scrittura, e col sottrarre la S. Scrittura medesima al legittimo magistero della Chiesa, per darla insensatamente alla libera interpretazione dello spirito privato di ciascheduno, demolirono tutti i fondamenti della fede, esposero i Libri Santi alla profanazione della presunzione e dell'ignoranza, ed aprirono l'adito a tutti gli errori.

129. Il protestantesimo o religione riformata, come orgogliosamente la chiamarono i suoi fondatori, è la somma di tutte le eresie, che furono prima di esso, che sono state dopo, e che potranno nascere ancora a fare strage delle anime.

130. Con una lotta, che dura senza tregua da 20 secoli, la Chiesa cattolica non cessò di difendere il sacro deposito della verità che Iddio le ha affidato, e di proteggere i fedeli contro il veleno delle eretiche dottrine.

131. Ad imitazione degli Apostoli, ogni volta che lo ha richiesto il pubblico bisogno, la Chiesa radunata in concilio ecumenico o generale, ha definito con limpida chiarezza la verità cattolica; l'ha proposta qual domma di fede ai suoi figli; ed ha respinto dal suo seno gli eretici, colpendoli di scomunica e condannandone gli errori.

Il concilio ecumenico o generale, è un augusto consesso a cui sono, dal Romano Pontefice, chiamati tutti i Vescovi dell'universo, ed altri prelati della Chiesa, e che è presieduto dal Papa medesimo, ora in persona, ora per mezzo dei suoi Legati.

A tale consesso, che rappresenta tutta la Chiesa docente, è promessa l'assistenza dello Spirito Santo; e le sue decisioni in materia di fede e di costumi, dopo la conferma del Sommo Pontefice, sono sicure ed infallibili come la parola di Dio.

132. Il concilio che condannò il protestantesimo è stato il Sacro Concilio di Trento, così denominato dalla città, dove tenne sua sede.

133. Colpito da questa condanna il protestantesimo vide svilupparsi i germi di dissoluzione che portava nel suo viziato organismo: le dissenzioni lo lacerarono, si moltiplicarono le sétte, che dividendosi e suddividendosi lo ridussero in frammenti.

Al presente il nome di protestantesimo non significa più una credenza uniforme e diffusa, ma nasconde la più mostruosa congerie di errori privati ed individuali, raccoglie tutte le eresie, e rappresenta tutte le forme di ribellione contro la santa Chiesa cattolica.

134. Lo spirito protestante tuttavia, cioè lo spirito di sconfinata libertà e di opposizione ad ogni autorità, non lasciò di diffondersi; e molti uomini sorsero che gonfiati da una scienza vana e superba, ovvero dominati dall'ambizione e dall'interesse non dubitarono di creare o dar favore a teorie sovvertitrici della fede, della morale, e di ogni autorità divina ed umana.

135. Il Sommo Pontefice Pio IX, dopo di avere in un Sillabo, condannato molte delle più essenziali proposizioni di questi temerari cristiani, per portare la scure alla radice del male aveva convocato in Roma un nuovo concilio ecumenico.

Questo aveva felicemente incominciato l'opera sua illustre e benefica nelle prime sessioni tenute nella basilica di S. Pietro in Vaticano ( onde ebbe il nome di Concilio Vaticano ), quando nel 1870 per le vicende dei tempi dovette sospendere le sue sedute.

136. Giova sperare che, quietata la burrasca la quale agita momentaneamente la Chiesa, il Romano Pontefice potrà ripigliare e condurre a termine l'opera provvidenziale del santo concilio; e che sconfitti gli errori, i quali ora travagliano la Chiesa e la società civile, sarà dato presto di vedere la verità cattolica brillare di nuova luce ed illuminare il mondo dei suoi eterni splendori.

Indice