Comunione, comunità e disciplina ecclesiale
Introduzione |
||
1 | I. A conclusione del piano pastorale per gli anni '80 | |
5 | II. La cultura e la società contemporanea fra libertà, pluralismo e socializzazione | |
8 | III. La Chiesa in Italia: crescita di comunione, ricchezza di doni e iniziative ed emergere di tensioni | |
12 | Cap. I - Libertà, obbedienza e disciplina nella Comunità Ecclesiale |
|
13 | I. Israele, un popolo che nasce dall'ascolto della Parola e dall'osservanza della Legge | |
15 | II. Cristo, il Figlio libero e obbediente nella comunione col Padre | |
19 | III. Per la sua perfetta obbedienza Gesù è costituito Signore | |
22 | IV. La comunità del Cristo dimora nella dottrina degli Apostoli | |
24 | V. Comunione e disciplina nella Chiesa delle origini | |
28 | VI. L'insegnamento del Concilio Vaticano II | |
33 | VII. Indicazioni per il nostro cammino di Chiesa | |
37 | Cap. II - Coscienza morale, Magistero e Disciplina Ecclesiale |
|
38 | I. "La verità vi fara liberi" | |
40 | II. Nella coscienza l'uomo ascolta la voce di Dio | |
43 | III. Il Magistero della Chiesa illumina la coscienza morale | |
47 | IV. La coscienza cristiana e la disciplina ecclesiale | |
Cap. III - Fonti e strumenti della Disciplina Ecclesiale |
||
50 | I. Vicenda storica e significato della disciplina ecclesiale | |
52 | II. Il nuovo Codice di Diritto Canonico | |
54 | III. La legislazione delle Chiese particolari | |
57 | IV. La normativa della Conferenza Episcopale Italiana | |
59 | V. Le nuove disposizioni concordatarie | |
61 | Cap. IV - Linee di impegno e di verifica pastorale |
|
64 | I. Accogliere il significato ecclesiale del Magistero del Papa e dei Vescovi | |
70 | II. Mettere in atto le disposizioni della disciplina liturgica e sacramentale | |
74 | III. Rilanciare le forme di partecipazione ecclesiale secondo il loro autentico significato | |
80 | Conclusione |