Catechismo della Chiesa Cattolica |
2475 I discepoli di Cristo hanno rivestito « l'uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia e nella santità vera » ( Ef 4,24 ). Bandita la menzogna, ( Ef 4,25 ) essi hanno deposto « ogni malizia e ogni frode e ipocrisia, le gelosie e ogni maldicenza » ( 1 Pt 2,1 ). |
|||
2476 Falsa testimonianza e spergiuro. |
|
||
Una affermazione contraria alla verità, quando è fatta pubblicamente, riveste una gravità particolare. Fatta davanti ad un tribunale, diventa una falsa testimonianza. ( Pr 19,9 ) Quando la si fa sotto giuramento, è uno spergiuro. Simili modi di comportarsi contribuiscono sia alla condanna di un innocente sia alla assoluzione di un colpevole, oppure ad aggravare la pena in cui è incorso l'accusato. ( Pr 18,5 ) Compromettono gravemente l'esercizio della giustizia e l'equità della sentenza pronunciata dai giudici. |
|||
2477 Il rispetto della reputazione delle persone rende illecito ogni atteggiamento ed ogni parola che possano causare un ingiusto danno.224 Si rende colpevole: - di giudizio temerario colui che, anche solo tacitamente, ammette come vera, senza sufficiente fondamento, una colpa morale nel prossimo; - di maldicenza colui che, senza un motivo oggettivamente valido, rivela i difetti e le mancanze altrui a persone che li ignorano; ( Sir 21,28 ) - di calunnia colui che, con affermazioni contrarie alla verità, nuoce alla reputazione degli altri e dà occasione a erronei giudizi sul loro conto. |
|||
2478 Per evitare il giudizio temerario, ciascuno cercherà di interpretare, per quanto è possibile, in un senso favorevole i pensieri, le parole e le azioni del suo prossimo:
|
|||
2479 Maldicenze e calunnie distruggono la reputazione e l' onore del prossimo. |
|
||
Ora, l'onore è la testimonianza sociale resa alla dignità umana, e ognuno gode di un diritto naturale all'onore del proprio nome, alla propria reputazione e al rispetto. Ecco perché la maldicenza e la calunnia offendono le virtù della giustizia e della carità. |
|||
2480 È da bandire qualsiasi parola o atteggiamento che, per lusinga, adulazione o compiacenza, incoraggi e confermi altri nella malizia dei loro atti e nella perversità della loro condotta. L'adulazione è una colpa grave se si fa complice di vizi o di peccati gravi. Il desiderio di rendersi utile o l'amicizia non giustificano una doppiezza del linguaggio. L'adulazione è un peccato veniale quando nasce soltanto dal desiderio di riuscire piacevole, evitare un male, far fronte ad una necessità, conseguire vantaggi leciti. |
|||
2481 La iattanza o millanteria costituisce una colpa contro la verità. Ciò vale anche per l' ironia che tende ad intaccare l'apprezzamento di qualcuno caricaturando, in maniera malevola, un qualche aspetto del suo comportamento. |
|||
2482 « La menzogna consiste nel dire il falso con l'intenzione di ingannare ».227 |
|
||
Nella menzogna il Signore denuncia un'opera diabolica: « Voi … avete per padre il diavolo … non vi è verità in lui. Quando dice il falso, parla del suo, perché è menzognero e padre della menzogna » ( Gv 8,44 ). |
|||
2483 La menzogna è l'offesa più diretta alla verità. Mentire è parlare o agire contro la verità per indurre in errore. Ferendo il rapporto dell'uomo con la verità e con il suo prossimo, la menzogna offende la relazione fondamentale dell'uomo e della sua parola con il Signore. |
|||
2484 La gravità della menzogna si commisura alla natura della verità che essa deforma, alle circostanze, alle intenzioni del mentitore, ai danni subiti da coloro che ne sono le vittime. |
|
||
Se la menzogna, in sé, non costituisce che un peccato veniale, diventa mortale quando lede in modo grave le virtù della giustizia e della carità. |
|||
2485 La menzogna è per sua natura condannabile. |
|
||
È una profanazione della parola, la cui funzione è di comunicare ad altri la verità conosciuta. Il proposito deliberato di indurre il prossimo in errore con affermazioni contrarie alla verità costituisce una mancanza in ordine alla giustizia e alla carità. La colpevolezza è maggiore quando l'intenzione di ingannare rischia di avere conseguenze funeste per coloro che sono sviati dal vero. |
|||
2486 La menzogna (essendo una violazione della virtù della veracità) è una autentica violenza fatta all'altro. |
|
||
Lo colpisce nella sua capacità di conoscere, che è la condizione di ogni giudizio e di ogni decisione. Contiene in germe la divisione degli spiriti e tutti i mali che questa genera. La menzogna è dannosa per ogni società; scalza la fiducia tra gli uomini e lacera il tessuto delle relazioni sociali. |
|||
2487 Ogni colpa commessa contro la giustizia e la verità impone il dovere di riparazione, anche se il colpevole è stato perdonato. |
|
||
Quando è impossibile riparare un torto pubblicamente, bisogna farlo in privato; a colui che ha subito un danno, qualora non possa essere risarcito direttamente, va data soddisfazione moralmente, in nome della carità. Tale dovere di riparazione riguarda anche le colpe commesse contro la reputazione altrui. La riparazione, morale e talvolta materiale, deve essere commisurata al danno che è stato arrecato. Essa obbliga in coscienza. |
Indice |
224 | Cod. Diritto Can. 220 |
226 | Sant'Ignazio di Loyola, Esercizi spirituali, 22 |
227 | Sant'Agostino, De mendacio, 4,5 |