Lunedì, 29 aprile 2013
Il confessionale non è né una « tintoria » che smacchia i peccati, né una « seduta di tortura » dove si infliggono bastonate.
La confessione infatti è l'incontro con Gesù e si tocca con mano la sua tenerezza.
Ma bisogna accostarsi al sacramento senza trucchi o mezze verità, con mitezza e con allegria, fiduciosi e armati di quella « benedetta vergogna », la « virtù dell'umile » che ci fa riconoscere peccatori.
È alla riconciliazione che Papa Francesco ha dedicato l'omelia della messa celebrata lunedì mattina, 29 aprile, nella cappella della Domus Sanctae Marthae.
Tra i concelebranti, il cardinale Domenico Calcagno, presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica ( Apsa ), con il segretario monsignor Luigi Mistò, l'arcivescovo Francesco Gioia, presidente della Peregrinatio ad Petri Sedem, l'arcivescovo di Owerri, monsignor Anthony Obinna, e il procuratore generale dei verbiti, Giancarlo Girardi.
Ha concelebrato anche monsignor Eduardo Horacio García, vescovo ausiliare e pro-vicario generale di Buenos Aires.
Tra i presenti, le suore Pie Discepole del Divin Maestro che prestano servizio in Vaticano e un gruppo di dipendenti dell'Apsa.
Il Papa ha aperto l'omelia con una riflessione sulla prima lettera di san Giovanni ( Gv 1,5-2, 2 ), nella quale l'apostolo « parla ai primi cristiani e lo fa con semplicità: "Dio è luce e in Lui non c'è tenebra alcuna".
Ma "se diciamo di essere in comunione con Lui", amici del Signore, "e camminiamo nelle tenebre, siamo bugiardi e non mettiamo in pratica la verità".
E Dio bisogna adorarlo in spirito e in verità ».
« Cosa significa - si è chiesto il Papa - camminare nelle tenebre?
Perché tutti noi abbiamo delle oscurità nella nostra vita, anche momenti dove tutto, anche nella propria coscienza, è buio, no?
Andare nelle tenebre significa essere soddisfatto di se stesso.
Essere convinto di non aver necessità di salvezza.
Quelle sono le tenebre! ».
E, ha proseguito, « quando uno va avanti su questa strada delle tenebre, non è facile tornare indietro.
Perciò Giovanni continua, forse questo modo di pensare lo ha fatto riflette: "Se diciamo di essere senza peccato, inganniamo noi stessi e la verità non è in noi".
Guardate ai vostri peccati, ai nostri peccati: tutti siamo peccatori, tutti.
Questo è il punto di partenza ».
« Ma se confessiamo i nostri peccati - ha spiegato il Pontefice - Egli è fedele, è giusto tanto da perdonarci i peccati e purificarci da ogni iniquità.
E ci presenta, vero?, quel Signore tanto buono, tanto fedele, tanto giusto che ci perdona.
Quando il Signore ci perdona fa giustizia.
Sì, fa giustizia prima a se stesso, perché Lui è venuto per salvare e quando ci perdona fa giustizia a se stesso.
"Sono salvatore di te" e ci accoglie ».
Lo fa nello spirito del salmo 103: « "Come è tenero un padre verso i figli, così il Signore è tenero verso quelli che lo temono", verso quelli che vanno da Lui.
La tenerezza del Signore.
Ci capisce sempre, ma anche non ci lascia parlare: Lui sa tutto.
"Stai tranquillo, vai in pace", quella pace che soltanto Lui dà ».
È quanto « succede nel sacramento della riconciliazione.
Tante volte - ha detto il Santo Padre - pensiamo che andare a confessarci è come andare in tintoria.
Ma Gesù nel confessionale non è una tintoria ».
La confessione è « un incontro con Gesù che ci aspetta come siamo.
"Ma, Signore, senti, sono così".
Ci fa vergogna dire la verità: ho fatto questo, ho pensato questo.
Ma la vergogna è una vera virtù cristiana e anche umana.
La capacità di vergognarsi: non so se in italiano si dice così, ma nella nostra terra a quelli che non possono vergognarsi gli dicono sinvergüenza.
Questo è "uno senza vergogna", perché non ha la capacità di vergognarsi.
E vergognarsi è una virtù dell'umile ».
Papa Francesco ha quindi ripreso il passo della lettera di san Giovanni.
Sono parole, ha detto, che invitano ad aver fiducia: « Il Paraclito è al nostro fianco e ci sostiene davanti al Padre.
Lui sostiene la nostra debole vita, il nostro peccato.
Ci perdona.
Lui è proprio il nostro difensore, perché ci sostiene.
Adesso, come dobbiamo andare dal Signore, così, con la nostra verità di peccatori?
Con fiducia, anche con allegria, senza truccarci.
Non dobbiamo mai truccarci davanti a Dio!
Con la verità.
In vergogna?
Benedetta vergogna, questa è una virtù ».
Gesù aspetta ciascuno di noi, ha ribadito citando il vangelo di Matteo ( Mt 11,25-30 ): « "Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi", anche del peccato, "e io vi darò ristoro.
Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile nel cuore".
Questa è la virtù che Gesù chiede a noi: l'umiltà e la mitezza ».
« Umiltà e mitezza - ha proseguito il Papa - sono come la cornice di una vita cristiana.
Un cristiano va sempre così, nell'umiltà e nella mitezza.
E Gesù ci aspetta per perdonarci.
Possiamo fargli una domanda: allora andare a confessarsi non è andare a una seduta di tortura? No!
È andare a lodare Dio, perché io peccatore sono stato salvato da Lui.
E Lui mi aspetta per bastonarmi?
No, con tenerezza per perdonarmi.
E se domani faccio lo stesso?
Vai un'altra volta, e vai e vai e vai.
Lui sempre ci aspetta.
Questa tenerezza del Signore, questa umiltà, questa mitezza ».
Il Papa ha infine invitato ad aver fiducia nelle parole dell'apostolo Giovanni: « Se qualcuno ha peccato, abbiamo un Paràclito presso il Padre ».
E ha concluso: « questo ci dà respiro.
È bello, eh? E se abbiamo vergogna?
Benedetta vergogna, perché quella è una virtù.
Il Signore ci dia questa grazia, questo coraggio di andare sempre da Lui con la verità, perché la verità è luce.
E non con la tenebra delle mezze verità o delle bugie davanti a Dio ».