I giovani e l'opera catechistica  

B5-A7

Togliamo dal « Momento » del 25 luglio 1918:

Brillante successo dell'Unione del SS. Crocifisso.

Sotto la presidenza di S. Ecc. Monsignor Pinardi, i membri dell' « Unione del Santissimo Crocifisso e di Maria SS. Immacolata », dopo aver ricevuto la benedizione del SS. Sacramento, tennero nei locali di via Rosine, 18, la loro adunanza annuale.

In presenza di circa 300 persone si lessero le relazioni sui temi: andamento interno dell'Unione; catechismi parrocchiali; piccoli rosarianti; buona stampa e partecipazione alla vita sociale; oratori; divozione a Gesù Crocifisso.

Qui il « Momento » accenna brevemente al contenuto delle dette Relazioni, le quali noi pubblicheremo integralmente nel Bollettino, e poi conchiude: Terminate le relazioni e i canti, coi quali furono alternate, S. E. Mons. Pinardi disse parole ardenti di zelo apostolico per animare gli zelatori, le zelatrici e gli ascritti a sostenere l' « Unione del SS. Crocifisso e di Maria Santissima Immacolata », che, tra le pie istituzioni, è una delle prime e più adatte ai bisogni attuali della società.