Per la formazione di Gruppi Parrocchiali

B41-A3

Per la formazione di Gruppi Parrocchiali di Ascritti e Zelatori dell'Unione SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata.

Amare e fare amare Gesù Crocifisso; ecco lo scopo dell'Unione che nei suoi quindici anni di vita aggregò, a sé venticinquemila fedeli, i quali s'impegnarono di recitare e diffondere la « Divozione a Gesù Crocifisso »: esercito forte e invitto che avrà richiamato sulla terra molte benedizioni, divulgandone tre milioni e duecento mila foglietti in tutto il mondo ad eccezione della Russia che ha respinto i pacchi della « Divozione ».

Occorre ormai inquadrare meglio questo esercito di generosi, perché la preziosa preghiera sia sempre più conosciuta e recitata, allo scopo di estendere il regno di Gesù Crocifisso.

Le Parrocchie sono per loro natura il centro dell'Azione Cattolica, perciò gli Ascritti e gli Zelatori dell'Unione del SS. Crocifisso non saranno distolti per nulla dalla vita attiva di cui hanno necessità le altre Associazioni Cattoliche, anzi potranno per mezzo della preghiera alle cinque Piaghe suscitare e mantenere in esse vivo lo spirito di Gesù.

Occorre soltanto che qualche anima generosa cerchi tra i Parrocchiani le persone che intendono aggregarsi all'Unione impegnandoli a fare il possibile per compiere quanto segue:

Gli Zelatori:

1) Praticare ogni giorno la « Divozione a Gesù Crocifisso » e adoprarsi in qualsiasi modo per favorirne la diffusione.

2) Accostarsi alla S. Comunione almeno una volta il mese.

Gli Ascritti:

1) Praticare ogni giorno la « Divozione a Gesù Crocifisso ».

Ricevutane l'adesione rilasciare la pagella di aggregazione che a richiesta sarà spedita con la « Divozione » gratuitamente, e trimestralmente mandare alla Sede di Torino dell'Unione l'elenco dei nomi, cognomi e indirizzi dei nuovi aggregati, perché essa possa provvedere alla spedizione del bollettino « L'amore a Gesù Crocifisso ».

I singoli Delegati dell'Unione potranno pregare i Parroci di fare tridui e funzioni in onore del SS. Crocifisso e in esse recitare in comune la Divozione a Gesù Crocifisso che in tale circostanza potrà essere distribuita a tutti i fedeli.

Questa è stata trovata la miglior forma di propaganda, perché il SS. Crocifisso concede sempre grazie particolari anche a chi recita una volta sola questa preghiera.

Fatto questo è tutto fatto.

La Direzione dell'Unione si rivolge quindi in modo particolare ai Rev.mi Parroci, specialmente a quelli che nelle loro Parrocchie vedessero estendersi l'indifferenza religiosa e lo spirito del mondo, e si permette ricordare che per mezzo del Crocifisso sarà loro facile riportare il fervore dov'è freddezza e virtù dove domina il vizio.

L'esperienza di molti sta a dimostrare la verità di quanto affermiamo.

Si lavori quindi con zelo e le piaghe di Gesù Crocifisso siano la voce potente per richiamare le anime alla pratica delle virtù cristiane!

Il primo Gruppo Parrocchiale.

Circa ottocento Donne Cattoliche della Parrocchia di N. S. della Pace aderirono all'invito fatto dalla loro Presidente e si inscrissero alla nostra Unione ricevendone la pagella di aggregazione coll'elenco delle numerose Sante Indulgenze.

Il primo passo è confortante! Deo gratias.