Altessano

B49-A3

Un vociare altissimo, un rincorrersi veloce ed affannoso, un turbinare di giostra e passo volante in una moltitudine brulicante di ragazzi, ecco quanto si presenta all'orecchio ed agli occhi di chi appena si affaccia all'ingresso dell'Oratorio.

Dopo qualche po' di attenta osservazione incomincia ad emergere e delinearsi l'alta statura di un catechista, tutto intento a comporre qualche dissidio di minuscoli belligeranti per colpa di una birilla o a consolare un desolato, per la perdita di un gettone preziosissimo.

Nella marea tumultuante ecco scomparire e ricomparire la fraterna, energica ed affettuosa figura del Vice Parroco che, a stento liberatosi da un grappolo di piccoli, viene assalito da un'altra orda di vocianti, per continuare così per tutto il tempo della ricreazione.

In un angolo si apparta - quasi un Achille sdegnatissimo - un bamboletto di pochi anni, per chissà quale irreparabile affronto di un compagno di cui non vedrà mai più il viso per diversi … secondi.

Qui una profluire di lacrime improvvisamente sgorga da un paio di occhietti addolorati per il furto qualificato di una pallina; là un calcio di punizione negli stinchi, per un fallo dichiarato da un arbitro insindacabile; dappertutto movimento, decisione, allegria.

All'altalena un assedio in piena regola si è iniziato per colpa di un tale che vanta diritti … atavici di precedenza e non vuol cedere a nessun costo gli alti e bassi della sua … fortunata posizione.

Un coccio sibila rabbioso e improvvisamente nell'aria, lanciato da un … lapidatore altrettanto minuscolo quanto fiero, e passa vicinissimo alle gambe di un colpevole che non vuol saperne dell'antico testamento … e fugge.

Ma sul più bello dei giochi, un lungo suono di campanello.

Subito, un andirivieni affrettato porta i più diligenti ad occupare i primi posti della fila in formazione, mentre con sincero dolore vengono lentamente i « rovinati » al gioco delle birille che speravano ancora in un ultimo fortunato e vertiginoso sulla ruota della giostra.

Così, brulicando, la lunga fila si snoda attraverso i passaggi della canonica per recarsi alle belle e maestose funzioni liturgiche, onore ed onere specialmente dello zelantissimo Parroco, che acquisteranno maggior forza e vita dalla massa delle voci di tanti inquieti cantori.

Altessano: località che accomuna in sintesi le varie regioni d'Italia; terra fertile di apostolato catechistico; essa ha visto il susseguirsi di tanti nostri amici lì inviati dall'obbedienza lieta di lavorare per Dio che già vi ha scelto un angelo per il suo trono ed un operaio per la sua vigna.

Benedica il Sommo Iddio le diuturne fatiche dei suoi degni Ministri, fortifichi le vocazioni suscitate e nel Catechista e nell'allievo, ora uniti dal vincolo del De La Salle, e faccia sì che si possa ottenere dall'Oratorio e il buon grano e il lievito onde sia nutrito e fermentato il gregge del Cristo.