Autorevoli approvazioni

B51-A4

Consci del gran bene che si compie nella " Casa di Carità " preghiamo il Signore a volerla benedire, perché possa non solo prosperare, ma estendersi ancora in nuovi locali per accogliere un maggior numero di frequentanti.

F.to: Maurilio Arcivescovo di Torino.

Lavoro tecnico, arte, disciplina, preghiera e sacrificio per l'istruzione, educazione ed elevazione civile, morale, religiosa dei lavoratori e dei loro figli vidi oggi ed ammirai nella Casa di Carità dell'Unione Catechisti del SS. Crocifisso, e li sentii vibrare nell'anima come le note di un'armonia soave, e mi parvero un sorriso, una promessa di cielo per l'avvenire di un magnifico apostolato.

Gesù benedica e fecondi gli intendimenti alti, nobili, cristiani, i propositi forti dei carissimi giovani apostoli del SS. Crocifisso, degli insegnanti generosi e dei numerosi alunni.

Angelo Bartolomasi

Sulla "Casa di Carità", sui suoi dirigenti e su quanti la frequentano, invoco l'abbondanza delle divine benedizioni e la protezione della SS. Vergine Consolata affinché il bene che in detta Casa si compie vada sempre aumentando per la maggior gloria di Dio e per la salvezza di tante anime.

Giuseppe Perrachon

Avec mes sentiments de vive admiration pour l'oeuvre si chrétienne et si sociale que des hommes de foi profonde accomplissent dans la " Casa di Carità".

Fr. Gordien Assistent Generale des Frères des Ecoles Chrètiennea.

Ho visto il sorgere della Scuola di Carità, e ne ho seguito, con profonda ammirazione, la via ascensionale.

Sia largo il tributo di plauso e di riconoscenza a quanti dedicano intelletto e cuore ad un'istruzione che con spirito squisitamente cristiano e italiano - educa le migliori energie dei nostri bravi artigiani, aprendo loro mirabili orizzonti di fede, di scienza, di bontà.

F.to: Avy. Alessandro Buffa di Perrero.

Il Prof. Fagnani si ritiene fortunato di aver sostituito il comm. Morucci, Direttore del R. Istituto Industriale nella visita a questa Scuola, perché tale visita gli ha procurato una non comune soddisfazione.

La Casa di Carità ha tutti i raggi dell'amore di Dio: giovinezza e santità.

Sappian le vigile scolte della Carità, mantenere tanto fuoco a gloria del celeste Innamorato, a salute delle anime, a vanto del popolo torinese.

R. M. Giuliani O.

Col più sentito compiacimento e coi migliori auguri per l'opera efficace ed utilissima ed il magnifico sviluppo della benemerita Scuola della Casa di Carità.

F.to: Alfredo Porino Presidente Istituto Pro " Labore et Schola "

Veramente stupito di tanta, realizzazione di bene guidato dalla più pura fede, auguro che tale sforzo sia coronato da ancora più grande successo.

F.to: Ing. Beccaria Vice Direttore Acciaierie Fiat