Notiziario

B56-A6

Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo per la maggior gloria di Gesù Crocifisso e di Maria SS. Immacolata la seguente adesione.

Sia essa di sprone a tutti a intensificare la propaganda della efficacissima nostra « Divozione », facendola conoscere ai vicini e ai lontani, in modo che in tutto il mondo si elevi un inno di amore alle Piaghe del nostro Divin Salvatore, in cui noi abbiamo posto tutta la nostra fiducia.

Ill.mi Signori Catechisti dell'Unione SS. Crocifisso e Maria SS. Immacolata.

Ben volentieri aderisco al loro giusto desiderio di avere una parola anche da me sulla Divozione delle Cinque Piaghe, sulla Divozione a Gesù Crocifisso.

Non da molto tempo conosco la bella divozione, ma appena mi venne dato di farla praticare ne sentii i più salutari effetti nelle anime dei miei parrocchiani.

I foglietti, che mercé la loro generosità ho potuto distribuire gratis, sono penetrati in tutte le famiglie: la divozione delle Cinque Piaghe viene praticata e in comune - in Chiesa - più volte la settimana, ma specialmente al venerdì; e dai singoli fedeli, che ci provano gusto e tanto profitto spirituale ne ricavano.

In questo anno santo poi voglio ancor più presentare a tutti questa devozione, che ci deve sempre più stampare nel cuore le adorabili Piaghe di Gesù e con esse riconoscenza e amore verso sì grande nostro Benefattore.

L'esito degli Spirituali Esercizi fu consolantissimo in una Parrocchia dove fui a dettarli.

Si distribuì in quella Parrocchia un bel numero di foglietti che propagavano la bella divozione.

Buon ausilio per i missionari!

Nel prossimo autunno, dobbiamo ritornare in mezzo ad altre parrocchie per gli Esercizi.

Ci penserò per tempo, mi farò mandare dei foglietti in numero adeguato, e così in ogni parrocchia dove andrò lascerò questa tenera divozione per conservare il frutto degli Esercizi, frutto ottenuto per altro dalla divozione stessa.

I peccatori si convertono, i buoni diventano più buoni, più fervorosi a questa scuola del Crocifisso: in una bella mattina durante la Comunione generale amministrata dal Vescovo diocesano, ho recitato forte la preghiera delle Cinque Piaghe, anziché i soliti Pater, lì presso all'Ordinario, con visibile sua commozione allorquando sentiva ricordate le sue zelanti intenzioni.

Ogni volta che facciamo in Chiesa l'eseircizio della Via Crucis noi recitiamo la Devozione delle Cinque Piaghe!

Oh! Possa la diffusione di questa salutare e santa divozione nutrire nel nostro cuore tanto amore e tanta compassione a Gesù Crocifisso ed alla Vergine Addolorata.

Continueremo a pregare per la diffusione della Divozione e per i sostenitori e diffonditori della medesima.

Preghino anch'essi per me e per i miei parrocchiani.

Nei Cuori di Gesù e di Maria dev.mo Teol. Cordone Giuseppe Prevosto di Morozzo


Rev.mo Stg. Direttore,

Solo oggi ho terminato la raccolta dei fiori spirituali che le ascritte di qui, e due di Giarre ( Catania ), hanno offerto al Signore secondo l'intenzione della « Unione Catechisti ».

A parte, le spedirò i fogliettini debitamente riempiti e firmati.

Intanto le comunico che le preghiere salirono al N. di 1348, le S. Comunioni 354, i Rosari 835, le S. Messe 506, le giaculatorie 5850, i fioretti 614, comunioni spirituali 3, elemosine 4, mortificazioni 16, sofferenze fìsiche giorni 28.

Fra le stesse associate, ho raccolto delle offerte per la « Casa di Carità » ed ho raggiunta la somma di L. 53, che le manderò per mezzo conto corrente più L. 1, offerta dalla nuova ascritta Signorina Assunta De Salazar.

Ho ricevuti i bollettini « L'amore a Gesù Crocifisso ».

La ringrazio dell'invio e la prego d'ora in avanti di mandarli direttamente a coloro che me ne hanno fatto richiesta, e dei quali accludo i nomi.

Desidero avere N. 50 biglietti della lotteria pro « Casa di Carità »; mi usi la cortesia d'informarmi se devo mandare anticipatamente l'importo.

Mi ricordi nelle, sue preghiere e chieda al Signore che mi conceda un po' di sollievo nelle sofferenze fisiche che mi affliggono e sopratutto una perfetta e costante rassegnazione ai suoi divini voleri.

Rispettosi saluti e migliori auguri di buona Pasqua a Lei ed a tutti i Catechisti del SS. Crocifisso.

Tina D'Urso Catanzaro, 4-4-1933.


Caro C.,

T'invio queste poche righe, per dimostrarti ancora una volta, quanto sia potente presso Dio l'intercessione di Fra Leopoldo Maria Musso.

Già da molto tempo, soffrivo un quasi continuo mal di capo, quando il dottore di famiglia mi mandò dal professor Bruzzone, che mi riscontrò una sinovite frontale e mascellare che richiedevano un pronto ed energico atto operatorio.

Tutta la famiglia allarmata incominciò subito una novena a Fra Leopoldo, frattanto che il professore mi medicava per far passare l'infiammazione.

Giunto al termine dalla novena, mi dichiarò che sperava di potermi guarire senza operazione alcuna, e dopo dieci lunghi mesi di medicazione, grazie all'intercessione di Fra Leopoldo, guarii completamente.

Raccomandandomi alle tue preghiere, umilmente mi firmo e mi dichiaro in Cristo Re dev.mo

Rocca Giacomo