Opera della Messa del Povero

B69-A4

Se noi scorriamo tutte le opere del Signore, constatiamo che ognuna si è iniziata, e s'inizia, come il granello di senapa del S. Vangelo.

E così quindi anche l'Opera della Messa del Povero.

* * *

Le Suore di Carità dell'Opera Pia Lotteri, che hanno iniziata, sono alcuni anni, sotto gli auspici del loro S. fondatore San Vincenzio de' Paoli, « L'Opera della Messa del Povero », non ne avevano certamente previsto gli sviluppi di oggi, e quegli sviluppi che seguiranno in un prossimo avvenire, poiché già se ne scorge il promettentissimo meriggio.

Lo scopo vero però « della Messa del Povero », non è come lo attesterebbe a tutta prima il titolo, quello di raccogliere più mendicanti possibile, e portarli a santificare il giorno del Signore: dare loro quindi, come ricompensa della presenza, un'abbondante refezione calda, indumenti e possibilità di attendere alla pulizia personale, ma l'intento intimo delle Suore di Carità, e dei nostri Catechisti Anziani è quello di nobilitare il povero, mediante l'educazione al lavoro è al senso cristiano della sofferenza e della vita.

* * *

Nell'anno 1935 pressoché trascorso, si e riusciti, grazie alla celeste protezione del Ss. Crocifisso e di Maria Ss. Immacolata a collocare ad un lavoro fisso una ventina di mendicanti.

Molto, se si considera quanto è difficile in questi momenti, ma poco, se si riflette che essi sono la minima parte, 20 sopra 300!

Peraltro continua per noi il lavoro e siamo certi che continuerà da parte di Dio la spinta ai cuori generosi di venirci in aiuto con offerte e capi di vestiario anche usati.

Saremo poi riconoscentissimi a chi ci offrisse impieghi per i nostri cari poveri.

Questa carità Iddio benedice, perché i poveri sono le membra sofferenti di Gesù stesso.