La Divozione al SS. Crocifisso

B85-A1

Quando sarò innalzato da terra, trarrò tutti a me ». ( Gv 12,32 ).

Fermiamoci, o Aggregati alla « Divozione a Gesù Crocifisso » alle parole di Gesù « tutti a me ».

Gesù desidera « tutti gli uomini » ai piedi della sua Croce, ma condotti, con dolci inviti, dalle sue Creature, da noi.

Quale missione perciò è la nostra!

Qual campo di lavoro è offerto alla nostra carità!

Noi, con la diffusione della « Divozione a Gesù Crocifisso » in tutto il mondo rafforziamo e sviluppiamo sempre più, tra gli uomini, il pensiero dell'universalità della Chiesa: « Andate e insegnate a tutte le genti » poiché il SS. Crocifisso è la Chiesa cattolica, il SS. Crocifisso è il Vangelo.

Come diffondere nel mondo la Divozione a Gesù Crocifisso?

Guadagnando ad Essa le Famiglie, le Parrocchie, gl'Istituti di educazione … così:

Nelle famiglie, consegnando dopo una breve istruzione, il foglietto della « Divozione », al figliuolo, affinché la consegni, ai genitori …

Il fanciullo lo darà ai suoi cari … e il SS. Crocifisso, entrato tra le pareti domestiche dirà le parole del S. Vangelo …

E non poche volte questo primo foglietto delle SS. Piaghe di Gesù, susciterà nella famiglia stessa, degli zelatori, delle zelatrici, o almeno degli ascritti e delle ascritte, formando così l'ambiente famigliare Centro di diffusione del SS. Crocifisso.

Le Parrocchie e gl'Istituti di educazione: Portiamo la « Divozione a Gesù Crocifisso » al Parroco e al Direttore dell'Istituto di educazione e consigliamo loro, come segno di abbondanti benedizioni celesti, di farla praticare dai fedeli almeno ogni venerdì dopo la « Via Crucis », e di parlarne al popolo o agli allievi, consigliandoli di aggregarsi alla « Divozione » come zelatori o zelatrici, ascritti o ascritte …

Le nostre, parole saranno ascoltate e la Parrocchia e l'Istituto diverrà Centro di diffusione.

Tutti questi Centri di propaganda se hanno la possibilità di comunicare con una Comunità dei Fratelli delle S. C. « Centri primari di diffusione », s'indirizzino ad essa per foglietti della « Divozione », per spiegazioni, per fogli di propaganda, per Bollettini, per Tessere di aggregazione.

Se non hanno questa possibilità, si rivolgano alla Sede principale di Torino, Via Rosine, 14.

Così le grandi parole di, Gesù: « Quando sarò innalzato trarrò tutti a me » debbono essere interpretate dagli aggregati all'Unione Catechisti del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata.

E tutto questo fallo con umiltà, con nascondimento, volendo solo avere Dio come testimonio.


Zelatori, Zelatrici!

Tutti gli anni il vostro numero aumenta e sempre più grande è il fervore per la propaganda della « Divozione a Gesù Crocifisso ».

Si notano su ciò segni certissimi.

Si avvicina peraltro a noi il 1939.

Ce lo concederà ancora la misericordiosa bontà del Signore?

È cosa incerta; nel 1938 vi furono molti dolorosi distacchi, e quindi: « Estote parati ».

Comunque, se l'anno nuovo ci sarà dato, vogliamo consacrarlo tutto per la conquista di anime alla sequela del nostro Condottiero: Gesù Crocifisso.

Rinnoviamo per tempo la nostra iscrizione e cerchiamo almeno un nuovo Zelatore o una nuova Zelatrice.

Gli Ascritti e le Ascritte non devono rinnovare la loro iscrizione.