Conferenze di propaganda Giornate del SS. Crocifisso  

B104-A9

A Casale Monferrato presso i Rev.mi Frati Minori del Convento di S. Antonio e ai parrocchiani di Valprato e di Pianetto ( Diocesi di Ivrea ), l'Unione poté parlare della « Divozione a Gesù Crocifisso » e del suo primo propagandista Fra Leopoldo Maria Musso.

Il Ven. Padre Guardiano e i Rev.mi Parroci che hanno accolta la proposta dimostrarono così il loro desiderio di far conoscere la pia pratica che avvicina le anime a Gesù Crocifisso e le prepara alla Santa Comunione fervente.

Furono dette parole semplici; parole del cuore che illustrarono a quanti non l'avevano ancora conosciuta la figura del Servo di Dio Fra Leopoldo, il quale ebbe dal Cielo la grande missione di far amare in questo secolo di odi e di guerre il Dio Crocifisso, banditore dell'amore.

Frequenti citazioni di grazie e favori ottenuti dalla pratica della « Divozione » dimostrarono l'efficacia di essa tanto da eccitare in tutti il proposito di praticare ogni giorno la pia preghiera.

Ed è perciò che - data l'ottima riuscita dell'iniziativa - ci rivolgiamo a tutti i Reverendissimi Parroci e Rettori di chiese per pregarli di invitarci a tenere al loro popolo e ai molti loro sfollati, sull'esempio citato, una conferenza - con o senza proiezioni luminose - con l'intendimento di far sentire dalle parole di un Catechista come e quanto si debba e si possa amare Gesù Crocifisso mediante la « Divozione » tanto cara al nostro cuore.

Qualora le cose su esposte ottengano nei Rev.mi Sacerdoti l'effetto che desideriamo e che chiediamo al Signore, saremo lieti di poterci mettere con loro in corrispondenza epistolare onde fissare di comune accordo la data della conferenza.

Raccomandiamo alle nostre Zelatrici sfollate di far conoscere ai Rev.di Parroci la suddetta iniziativa e di promuoverla con lo zelo che le contraddistingue.

Le conferenze di propaganda possono servire a preparare le cosidette « Giornate del SS. Crocifisso » che si tengono nelle Parrocchie e nelle chiese con intenzione riparatrice.

Nel giorno prestabilito si distribuiscono a tutti i fedeli i foglietti della « Divozione a Gesù Crocifisso » e s'incarica un membro dell'Azione Cattolica a recitarla forte durante tutte le S. Messe.

I fervorini e le prediche debbono essere in tali giornate tutte intonate sull'amore riconoscente che dobbiamo a Gesù Crocifisso nostra luce e nostra forza.

Si raccomanda nel contempo la pratica quotidiana della « Divozione a Gesù Crocifisso » e l'aggregazione all'Unione Catechisti come Zelatori o Ascritti che presenta i vantaggi spirituali elencati sui foglietti della stessa « Divozione ».

In molti luoghi i Rev.di Parroci o Rettori nominarono un Delegato della propaganda della « Divozione a Gesù Crocifisso » con l'incarico di ricevere le iscrizioni, compilarne le pagelline e trasmetterci l'elenco degli Zelatori e Ascritti.

I foglietti e le pagelle vengono, a semplice richiesta, spediti dall'Unione Catechisti del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata.


Blocchetti di Beneficenza

Li abbiamo spediti l'anno scorso, ai nostri lettori di Torino e in questi giorni a quelli fuori della nostra città.

Sono dieci tagliandi corrispondenti all'offerta di una lira caduno a favore della Casa di Carità Arti e Mestieri.

In questi tempi pochi sono quelli che possano far elemosine più generose, ma nessuno rifiuta una lira per un'opera di bene.

Zelatori, provate e vedrete che dopo poco tempo ci spedirete un vaglia di lire dieci.

Deo gratias!