Il Capitolo Generale dei Fratelli della Scuole Cristiane

B113-A2

L'udienza del S. Padre

Nella seconda metà dello scorso mese di maggio si è tenuto a Roma il Capitolo Generale dei Fratelli delle Scuole Cristiane per l'elezione dei Superiori maggiori e per dare nuovi indirizzi e incrementi all'Istituto che esce temprato dalle grandi prove della guerra.

A Superiore generale della Congregazione risultò eletto l'Onoratissimo Fratello Atanasio - Emilio, religioso distinto per virtù e sapere, avendo già ricoperto alte cariche nell'Istituto.

Per i Distretti dell'Italia e del Brasile venne eletto Assistente del Superior Generale il Prof. Fr. Gioachino, già Direttore emerito dell'Istituto Gonzaga di Milano e a Visitatore della Provincia piemontese il Prof. Fr. Alessio già Direttore del Noviziato e recentemente dell'Istituto Lamarmora di Biella.

Ai nuovi eletti che tanto hanno dimostrato affetto e interessamento per le opere dell'Unione del SS. Crocifisso, giunga l'espressione del nostro vivo compiacimento e della nostra profonda venerazione, con l'augurio sincero di copiosi frutti nelle multiformi opere di apostolato lasalliano a cui essi daranno vita e incremento con la loro illuminata direzione.

I Superiori e i membri del Capitolo Generale sono stati ricevuti in privata udienza dal S. Padre Pio XII il quale si congratulò con essi per i lavori compiuti nel Capitolo e per il bene che l'Istituto dei Fratelli va facendo in ogni parte del mondo a vantaggio della gioventù.

Il Vicario di Gesù Cristo raccomandò in modo speciale ai fratelli le scuole professionali dove tanti figli del popolo operaio apprendono, con le arti e le scienze, le importanti cognizioni del Catechismo cattolico, che li metteranno in grado di vivere cristianamente e di combattere la propaganda di errori e di vizi che i sovversivi vanno facendo in modo particolare tra il ceto operaio.

La viva raccomandazione del S. Padre rivela a tutti l'importanza che ha oggi la Scuola professionale e il gran bene che in essa si può realizzare crescendo i figli del popolo negli alti ideali della Fede cristiana, di vera civiltà, di sano patriottismo e di sincera umanità.

È quindi un prezioso incoraggiamento anche per noi Catechisti del SS. Crocifisso che, figli spirituali dei Fratelli, ci siamo votali anima e corpo per la Casa di Carità Arti e Mestieri e una sovrana approvazione per voi, o generosi benefattori dell'opera nostra, che con la benedizione di Gesù Crocifisso meritate anche quella del Suo Vicario in terra.