In memoriam

B218-A7

Gloria dei figli sono i loro genitori ( Pr 17,6 )

Domenica Perino Ved. Fonti
morta a Torino il 14 gennaio 1981 all'età di 99 anni.

É la madre dei nostri catechisti Francesco, Giovanni e Pietro Fonti.

Ed è questo un titolo eccezionale, accanto a quello della longevità.

Rimasta vedova in giovane età, con quattro figli minorenni e un'impresa industriale da condurre avanti con essi seppe fronteggiare la situazione e dare una forte educazione alla famiglia e un notevole sviluppo all'attività dell'impresa.

Una viva fede sostenne tutta la sua vita e passò in eredità ai figli.

Nel silenzio e nel nascondimento di una vita comunissima fece risplendere delle virtù eccezionali sulle cui basi fiorì la famiglia, che costituisce il suo monumento.

Un gran debito di riconoscenza le riconoscono i catechisti, dei quali condivideva e sosteneva gli ideali apostolici e la sincera devozione al Fondatore, Fratel Teodoreto.

Fr. Giuseppe Gianuzzi delle Scuole Cristiane, morto a Torino ( Centro La Salle ) l'il novembre 1980 a 91 anni.

Religioso di grande semplicità, di spontanea arguzia, di ingegnosa intraprendenza, fu ammirevole nella sua dedizione per il servizio dei fratelli.

Alimentò la sua vita spirituale alle sorgenti di una convinta e genuina devozione a Gesù Crocifisso e alla Vergine Immacolata.

Le sue mani, rattrappite dal male, trovavano ancora, fin negli ultimi giorni della sua lunga esistenza, la posizione giusta per far scorrere il Santo Rosario e per impugnare il Crocifisso, nella sua adorazione quotidiana alle Sante Piaghe di Gesù, lieto, come ebbe a dire, di « poter ancora pregare », quando ogni altra occupazione gli era impedita.

Fr. Giuliano Serra delle Scuole Cristiane, morto a Vercelli il 13 dicembre 1980 a 77 anni.

Fu nella vita e nello spirito il « maestro dei piccoli » e in tale missione acquistò esperienza e perizia non comuni.

Sopportò con serenità una dolorosa operazione e trovò la forza nella preghiera e nella intercessione del Servo di Dio Fratel Teodoreto, cui, in tale circostanza, si rivolse con fiducia, come ebbe più volte a confidare.

Fr. Francesco Gherzi delle Scuole Cristiane, morto a Torino ( Centro La Salle ) il 31 dicembre 1980.

Metodico e preciso nell'assolvimento dei suoi doveri di lavoro, fu tale anche nella sua vita di religioso convinto e di costante pietà.

Per lunghi anni prestò il suo servizio, apprezzato, presso gli uffici di Curia dello Stato Vaticano.

In tale mansione fu sempre disponibile per qualsiasi richiesta e si prestò con la sua precisa solerzia per soddisfare quanti a lui si rivolgevano.

Così lo ricordano i Catechisti dell'Unione che da lui furono, in tante circostanze, favoriti, memore, come egli stesso affermava, dell'affetto che lo legava al Servo di Dio Fratel Teodoreto.

Dello stesso Servo di Dio conservava con venerazione uno scritto a lui indirizzato e salvato dalle fiamme che distrussero gran parte delle sue cose.

In esso è detto: « Mio sempre carissimo Fratel Francesco, Lei è troppo gentile e indulgente verso di me; non merito un ricordo così affettuoso.

La sua lettera esprime la bontà sua e sebbene io non meriti quello che Lei mi dice, pure accetto con riconoscenza le preghiere e di tutto cuore le ricambio.

Il Signore La ricolmi delle sue grazie soprabbondanti e di predilezione perché possa divenire un santo religioso e formare altri alla santità ».

Gentile e servizievole: così anche noi ricordiamo Fratel Francesco.