Servo di Dio Fratel Gregorio delle scuole cristiane

B236-A4

È in corso la causa di Beatificazione del Fratel Gregorio dei Fratelli delle Scuole Cristiane.

Nasce a Villingendorf ( Germania ) il 13 settembre 1896.

A 17 anni viene in Italia per fare il Noviziato missionario internazionale a Favria Canavese ( Torino ).

Terminato il Noviziato esprime il desiderio di recarsi in paese di missione, ma Dio dispone diversamente.

Nell'agosto del 1923 gli è assegnata la Comunità del noviziato della Provincia Romana dei Fratelli dove rimane per 50 anni come vicedirettore.

La sua intensa vita spirituale trova alimento nella preghiera, nell'Eucaristia e in un filiale amore verso la Santissima Vergine.

Si spegne santamente a Torre del Greco, sede del Noviziato Romano, l'11 dicembre 1973.

Il Cardinale arcivescovo di Napoli chiede alla S. Congregazione l'apertura del processo informativo e la Causa è introdotta a Roma.

Con una vita di nascondimento, sempre impegnato nel chiuso in una casa di Noviziato, « non era certamente facile stendere un "profilo" di Fratel Gregorio delle Scuole Cristiane e bene ha fatto Fratel Saturnino a far parlare lo stesso Fratel Gregorio attingendo a piene mani nei diari spirituali che Egli ci ha lasciato »: così scrive nella presentazione della biografia di Fratel Gregorio il Vescovo di Ischia, Mons. Antonio Pagano.

Il libro scritto da Fratel Saturnino Ricci ci indica infatti « l'itinerario del progresso spirituale di un Religioso impegnato a santificarsi ed a santificare nella scrupolosa osservanza della Regola ».

L'autore, Fratel Saturnino Ricci, è ben noto ai nostri lettori perché è Assessore della Unione Catechisti della Provincia Romana e fedele, costante assertore e propagatore del Messaggio di Fratel Teodoreto.

La biografia, uscita a cura della Provincia Romana Fratelli delle Scuole Cristiane, è edita dalla Tip. « Grafica del libro » di Catania nel marzo 1985 e può essere richiesta ai Fratelli delle Scuole Cristiane - Via S. Sebastianello, 3 - Roma.

In essa troviamo una interessante pagina che ci parla dell'incontro del Fratel Gregorio con il Servo di Dio Fratel Teodoreto e che presentiamo ai nostri lettori:

Incontro con il servo di Dio Fr. Teodoreto

« Voglio anch'io amare sempre più Gesù Crocifisso »

L'anno 1921 lasciò un solco profondo nella vita del caro Fr. Gregorio.

Aveva atteso a lungo, nel segreto dell'anima, il giorno della sua perenne donazione a Dio.

La Professione fu un vero atto di amore; la fece con trasporto, con la gioia che gli gonfiava il cuore, traboccante di riconoscenza verso la bontà del Signore e della cara Mamma celeste.

Questa donazione irrevocabile e sincera fu preceduta da un mese di esercizi spirituali a S. Mauro Torinese, diretti da un presidente eccezionale: il Servo di Dio Fratel Teodoreto, apostolo di Gesù Crocifisso e fondatore dell'Istituto Secolare « Unione Catechisti del SS. Crocifisso e di Maria SS. Immacolata ».

Per tanti anni Fr. Teodoreto era stato legato in amicizia e confidenza con un altro Servo di Dio, Fra Leopoldo Maria Musso o.f.m., autore ispirato della Adorazione a Gesù Crocifisso e favorito di dolce intimità con Gesù.1

Fr. Teodoreto, nei ritiri che presiedeva per incarico dei Superiori, con costanza e fede, si sforzava di trasmettere ai giovani confratelli entusiasmo e fervore perché pensassero veramente alle anime, diventando apostoli e propagatori della Adorazione a Gesù Crocifisso.

Molti insegnamenti di questo santo Fratello, innamorato di Gesù Crocifisso e delle anime, traspaiono dagli appunti di Fr. Gregario.

È il caso di dire che un fuoco si aggiunse ad un altro fuoco e ne divampò un incendio; quando due anime sante si incontrano è sempre uno spettacolo stupendo: allora Dio sorride di compiacenza verso le sue creature.

Fortunatamente di questi trenta giorni di ritiro possediamo un quadernino che è notevole per contenuto ascetico ed equilibrio spirituale, ( v. pag. 8 )


1 Cfr. Nella intimità del Crocifisso, del Servo di Dio Fr. Teodoreto F.S.C. - Ristampa 1984.