In memoriam

B248-A11

Catechista Bonino geom. Giuseppe.

È ritornato alla Casa del Padre il catechista associato Giuseppe Benino.

Il suo trapasso è avvenuto domenica 10 luglio, verso sera, come epilogo di una crisi improvvisa che lo aveva colto al mattino nella sua casa di Pianezza, e che è inesorabilmente precipitata nonostante le cure mediche e l'assistenza dei suoi cari.

È mancato nel pieno della maturità, essendo nato il 28 gennaio 1931 a Collegno.

Ex allievo dei corsi serali della Casa di Carità, completò i suoi studi conseguendo il diploma di geometra, per poi impiegarsi nelle Ferrovie, dove prestò per vari anni il suo servizio presso la biglietteria di Porta Nuova.

A tale ufficio di contatto col pubblico, si dedicò con impegno e con affabilità, e siamo in molti a ricordarlo sorridente e sempre disponibile dietro lo sportello.

Attraverso la Casa di Carità conobbe l'Unione Catechisti, cui aderì come catechista associato, rinnovando annualmente la sua consacrazione, e visse il suo matrimonio in piena dedizione alla moglie, Carolina Delbecchi, che lui chiamava Mariuccia, alla dilettissima figlia Anna, all'anziana mamma che gli è sopravvissuta.

La sua casa l'ha letteralmente costruita lui, mattone su mattone, coadiuvato dal papa.

È stato vicino a Gesù Crocifisso in varie infermità che lo hanno provato, ed ora certamente Lo contempla nelle Sue Piaghe gloriose, intercedendo per i familiari e per tutti noi.

* * *

Signora Rapetti Teresa morta a New York il 12 dicembre 1987, pronipote di Fratel Teodoreto.

Lo comunica la sorella Signora Perinciolo Matilde.

Una preghiera di suffragio riconoscente per la generosità della famiglia nella cessione della Casa natale di Fratel Teodoreto all'Unione Catechisti.

* * *

Fratel Alberto Bosco morto a Torino, Centro La Salle, il 20 giugno 1988 all'età di 79 anni.

Religioso umile e impegnato nel suo servizio ai giovani e ai Fratelli accettò la sofferenza con spirito di abbandono alla volontà di Dio lasciando esempio di dedizione e di carità

Al suo ricordo si accompagna la nostra preghiera.