Grazie Eminenza!

B294-A2

- Vito Moccia -

50° di sacerdozio di S. Eminenza il Card. Severino Poletto

Ci uniamo con gioia agli auguri tributati dalle Diocesi al nostro Arcivescovo, S. Em.za Card. Severino Paletto, intendendo in tal modo esprimere il nostro grazie per quanto ha fatto, e sta operando, per la diocesi, la nostra città, e per l'Unione Catechisti e le sue opere; siamo grati in particolare, e non possiamo dimenticare:

- il rilancio della missione apostolica nella diocesi, attraverso il Piano pastorale quadriennale e la costituzione delle Unità Pastorali;

- la dedizione e la sollecitudine prestata nelle difficili circostanze della recessione economica, per scongiurare una crisi industriale e occupazionale per Torino e l'interland;

- il dialogo costantemente allacciato con il mondo politico, sociale e della cultura, per la conciliazione tra le parti, e per l'animazione dei programmi e degli avvenimenti con i valori del Vangelo;

- l'ampio disegno della visita pastorale a tutta la diocesi per ravvivare la vitalità delle comunità cristiana, parrocchiali e religiose;

- i messaggi e le esortazioni ai diocesani, in occasione delle ricorrenze liturgiche ( come Avvento e Quaresima ), e degli avvenimenti più significativi sia ecclesiali che civili;

- i richiami e le ammonizioni per la sacralità della vita, della famiglia e delle sane tradizioni: con le prese di posizione contro il consumismo a Natale, per la sobrietà nel culto dei defunti, di messa in guardia da saghe paganeggianti, di riprovazione di riti satanici e di sette esoteriche.

- la sensibilità e l'apertura verso gli immigrati anche nei momenti di forte crisi ( come l'11 settembre 2001 );

- la sollecitudine per il Terzo Mondo, con le visite personali a parrocchie sostenute dalla diocesi con sacerdoti ( fìdei donum ), volontari e sovvenzioni;

- il servizio reso alla diocesi e alla città con il complesso edilizio della nuova Curia, e in particolare con la costruzione della Chiesa del S. Volto, che oltre al servizio alla nuova parrocchia, è un apporto all'arte sacra contemporanea, con un rilievo di notorietà a livello mondiale della nostra città.

Come Catechisti, siamo grati all'Arcivescovo per la paterna cura e attenzione prestate alla nostra Unione, in particolare per l'aggiornamento delle Costituzioni, e alla Casa di Carità Arti e Mestieri in varie occasioni come nella benedizione del Crocifisso dell'architetto Ghiotti.