La formazione ecumenica nella Chiesa particolare

Presentazione
  « Essere di più » nella comunione
« Essere di più » nella missione
« Essere di più » nei doni del Signore
Parte I - L'Ecumenismo in Italia dal concilio a oggi
1 Gesti e segni impegnativi
2 Interpellati dal contesto socio-religioso
3 I passi già compiuti
4 Difficoltà e insufficienze
P. II

Principi Cattolici della Comunione Universale

1 L'universalità del disegno salvifico di Dio Trinità
2 La Chiesa vive nella storia
3 Comunità di comunione e di dialogo
4 L'ecumenismo e le « nuove fedi »
P. III

Orientamenti pastorali

1 Stile cristiano di dialogo all'interno delle comunità
2 Teologia, predicazione, catechesi, liturgia: in prospettiva ecumenica
3 Ecumenismo spirituale
4 Testimonianza comune di servizio all'uomo
5 Strutture
Conclusione