Il rinnovamento della catechesi

Indice

La missione profetica e il ministero della Parola

24 Alcuni esempi

Assumono oggi grande importanza i rapporti quotidiani con chi soffre crisi di fede, la consuetudine di vita con i cristiani di altre confessioni, la presenza dei battezzati tra le popolazioni che ancora non conoscono Cristo.

Inoltre, cresce la responsabilità dei genitori, perché la fede dei figli ha bisogno di chiara testimonianza e di continuo confronto con le situazioni concrete della vita moderna.

Negli ambienti della scuola, del lavoro e della professione, nei luoghi di cura e di rieducazione, in vacanza, nei momenti del tempo libero e del turismo, il cristiano rende ragione della speranza che è in lui, attraverso le esperienze e le fatiche quotidiane, sempre ricche di occasioni per una irradiazione della parola di Dio.

Proficua opera di diffusione della fede possono svolgere, nel rispetto dell'etica professionale, i responsabili degli strumenti di comunicazione sociale e tutti coloro che in qualche modo influiscono sull'orientamento della pubblica opinione.

Particolare efficacia assume la testimonianza della parola di Dio, che scaturisce dagli avvenimenti principali della storia contemporanea della Chiesa.

L'opera pastorale del Sommo Pontefice, le iniziative di pace e di carità, il rinnovamento delle chiese locali, la costanza dei fratelli che soffrono per la fede, in un certo senso lo stesso travaglio della Chiesa, sono occasioni delle quali la parola di Dio si serve, per aprire un dialogo, o per illuminare l'esperienza cristiana.

Indice