Il rinnovamento della catechesi

Indice

Iniziazione alla vita ecclesiale

46 Il mistero eucaristico

Al vertice di questa azione educativa, sta la preoccupazione di disporre i fedeli a fare del mistero eucaristico la fonte e il culmine di tutta la vita cristiana.

Tutto il bene spirituale della Chiesa è racchiuso nell'Eucaristia, dove Cristo, nostra Pasqua, è presente e dà vita agli uomini, invitandoli e inducendoli a offrire se stessi con Lui e in sua memoria, per la salvezza del mondo.

In questi ultimi decenni, la catechesi, accompagnandosi al movimento biblico e liturgico, ha messo in maggiore evidenza la centralità della Messa e con ottimi frutti ha tentato vie nuove per l'educazione dei fedeli.

Si pensi ad alcuni fatti e aspetti fondamentali che, come idee madri, sempre più efficacemente ispirano il contenuto della catechesi: la storia della salvezza, l'alleanza, il regno di Dio, la comunione con il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.

Si pensi anche alla crescente attenzione che la catechesi riserva al tema della sacra liturgia e alla preparazione dei fedeli alla celebrazione dell'Eucaristia.

La catechesi deve proporre il mistero eucaristico in tutta la sua realtà.

La fede viva nel mistero eucaristico rivela al massimo grado l'autentica mentalità del cristiano.13

Indice

13 Presbyterorum ordinis 5;
Istr. Eucharisticum Mysterium, 25 maggio 1967, n. 3 e seguenti