Il rinnovamento della catechesi

Indice

La Tradizione, luogo vivo di incontro con la parola di Dio

111 Nell'alveo della Tradizione: la teologia

Nell'alveo della Tradizione, si colloca l'impegno con cui le scienze teologiche cercano di meditare la parola di Dio.

Con i suoi vari compiti e sviluppi, la teologia è un sussidio indispensabile della catechesi; anzi, può rappresentare una forma di catechesi specializzata.

Essa spiega e approfondisce i singoli enunciati della fede, cercando di coglierne il senso vero e permanente e tutte le implicazioni di dottrina e di vita.

Mira, inoltre, a scoprire le connessioni interiori tra queste verità e ad elaborare una sistemazione ordinata di tutto il messaggio rivelato.

Si tratta di un impegno mai portato a termine.

Particolarmente oggi, nel suo sforzo di rinnovamento, la teologia si mette a servizio della fede e presenta il mistero di Cristo come centro che unifica tutta la Rivelazione.16

Lo studio della teologia interessa, ormai, una cerchia molto vasta di fedeli.

Di tale rinnovamento tutta la catechesi può e deve beneficiare, soprattutto facendo propri gli apporti della teologia biblica, della cristologia ed ecclesiologia, della teologia morale e spirituale, della teologia degli impegni terreni del cristiano.

Indice

16 Optatam totius 16