Il rinnovamento della catechesi

Indice

Le opere del creato parlano di Dio

122 L'uomo, rivelazione di Dio in Cristo

La verità, la bellezza, la bontà e il dinamismo delle creature rifulgono soprattutto nella creatura umana.

Dio stesso, quando si rivela personalmente, lo fa servendosi delle categorie dell'uomo.

Così Egli si rivela Padre, Figlio, Spirito di amore; e si rivela supremamente nell'umanità di Gesù Cristo.

Per questo, non è ardito affermare che bisogna conoscere l'uomo per conoscere Dio; bisogna amare l'uomo per amare Dio.31

Chi fa catechesi, vede nelle manifestazioni dell'intelligenza, della volontà, dell'amore dell'uomo, nei suoi molteplici sentimenti e gusti, un aiuto a capire Cristo e in Cristo a rendere più vicino e comprensibile Dio.

Anche il corpo dell'uomo è buono e degno di onore; Cristo, che ha offerto il suo per la nostra redenzione, ne ha fatto lo strumento vivo della nostra più intima comunione con Lui.32

A più forte ragione, la socialità dell'uomo e il nascente nuovo umanesimo, di cui parla anche il Concilio, sono segni rivelatori di Cristo e della comunione a cui il Padre chiama gli uomini nello Spirito e mostrano come in Gesù Cristo l'umanità può divenire più responsabile, più impegnata e fraterna.33

Indice

31 Paolo VI, Omelia nella IX sessione del Con, Ecum. Vat. II, 7 dicembre 1965
32 Sacrosanctum concilium 5;
Sacrosanctum concilium 47;
Lumen gentium 11;
Gaudium et spes 38
33 Gaudium et spes 55;
Ad gentes 12;
Gaudium et spes 75;
Gaudium et spes 82;
Gaudium et spes 72;
Gaudium et spes 76;
Ad gentes 15