Il rinnovamento della catechesi

Indice

Il coordinamento dell'attività catechistica

158 Necessità del coordinamento

La varietà delle strutture nelle quali, in diversa misura, la Chiesa si fa presente per dare testimonianza della verità, lascia trasparire la larghezza con cui Dio riversa il suo amore sugli uomini.

Egli è a loro vicino raggiungendoli in ogni situazione di ambiente e di vita.

La grazia della sua parola si diffonde con una ricchezza, che nessuna struttura può contenere: il pluralismo delle istituzioni educative, sotto questo profilo, è assai provvidenziale.

D'altro lato, occorre preoccuparsi di un sapiente coordinamento educativo, per evitare dispersioni e disarmonie e per consentire a tutti una esperienza spirituale unitaria e feconda.

E quanto si va facendo da anni anche nel nostro paese: la compilazione dei nuovi catechismi potrà rispondere più concretamente a questa esigenza.

Indice