Venite con me

Indice

Il coraggio della verità

Sincerità e lealtà devono regolare i rapporti tra le persone.

Solo così possiamo avere fiducia gli uni negli altri.

Ci sono momenti in cui costa fatica dire la verità e mantenere la parola data.

Eppure la bugia e l'inganno sono segno di viltà o di poco coraggio.

Per vivere insieme, dobbiamo essere leali e sinceri, anche quando costa sacrificio.

Gesù non ha mai nascosto nulla.

Non ha avuto timore di dire la verità, anche se ciò gli è costato la vita.

Ai suoi discepoli raccomanda: "Avete inteso che fu detto: Non spergiurare, ma adempi con il Signore i tuoi giuramenti; ma io vi dico: non giurate affatto: né per il cielo, perché è il trono di Dio; né per la terra, perché è lo sgabello per i suoi piedi; né per Gerusalemme, perché è la città del gran re.

Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello.

Sia invece il vostro parlare sì, sì; no, no; il di più viene dal maligno".

Vangelo di Mt 5,33-37

8. Non dire falsa testimonianza.

Indice