Venite con me

Indice

La Chiesa vive nella comunità parrocchiale

Osserviamo il paese o il quartiere in cui viviamo.

C'è bisogno di accogliere quelli che non hanno casa.

C'è bisogno di ospitare o di aiutare quelli che vengono da lontano in cerca di lavoro.

I veri cristiani non pensano solo a se stessi e sanno che c'è più gioia a donare che a ricevere.

Per tutti c'è qualcosa da fare.

I grandi si organizzano e cercano soluzioni giuste ai problemi della scuola, dei disoccupati, dei vecchi, dei malati…

E i ragazzi? E i bambini?

I miei libri, il mio pallone, la mia bicicletta, il mio giardino e la mia casa sono anche per te.

I miei amici diventeranno i tuoi amici, vieni!

C'è anche la mia mamma e faremo festa.

Faremo insieme i compiti per la scuola.

Sei malato o c'è qualche difficoltà nella tua famiglia: noi verremo da te!

Il luogo dove la domenica ci riuniamo per celebrare l'Eucaristia si chiama chiesa.

Può essere piccola o grande, ricca di opere d'arte o povera e spoglia.

Ma la comunità dei cristiani che si incontra nella nostra chiesa è molto più importante delle pietre e dell'edificio.

È la famiglia di Dio che vive nella parrocchia.

La comunità parrocchiale ci ha accolti il giorno del Battesimo e noi siamo diventati pietre vive della Chiesa di Gesù.

Nella Chiesa di Gesù, tutti hanno un compito da svolgere: i grandi e i piccoli, i preti, le suore, i papà e le mamme, i catechisti e i maestri; chi lavora, chi va a scuola, chi è malato…

Ciascuno ha la sua vocazione, ciascuno può ricevere e dare qualcosa.

Uniti e illuminati dallo Spirito Santo, anche noi possiamo collaborare per costruire in parrocchia una comunità viva di fratelli.

Con i catechisti cresciamo insieme come discepoli che ascoltano e seguono Gesù.

Possiamo organizzarci in gruppi per giocare.

Possiamo riunirci per preparare i canti o il servizio al sacerdote nell'Eucaristia.

Ci sono impegni da prendere per aiutare i poveri e per far conoscere Gesù a tutti.

Con noi ci sono sempre i preti.

Essi non hanno famiglia e bambini; sono lieti di spendere la giornata e anche la vita per il nostro bene.

Sono nostri fratelli; Gesù li ha chiamati e il vescovo, in suo nome, li ha ordinati e li ha mandati a noi, perché guidino la comunità.

Con loro siamo impegnati a costruire una vera famiglia di discepoli del Signore.

Indice