Venite con me

Indice

I Vescovi italiani, con gioia e fiducia, consegnano il catechismo Venite con me ai fanciulli del nostro paese, perché li possa accompagnare come libro della fede in un cammino di iniziazione cristiana.

Il catechismo è destinato in particolare ai fanciulli di 8-10 anni ( secondo momento della fanciullezza ), i quali, dopo una fase ricca di nuove scoperte e di nuove relazioni, vivono ora un momento di particolare stabilità e sono capaci di un impegno più costante, di formulare un giudizio sui comportamenti, di partecipare attivamente alla vita di gruppo, di vivere relazioni di amicizia.

È una fase molto importante anche a livello di educazione alla fede e di esperienza ecclesiale: dopo la scoperta dei segni della presenza del Signore in mezzo a loro ( vedi il catechismo Io sono con voi ), i fanciulli possono approfondire la conoscenza della persona di Gesù e accogliere la sua chiamata per vivere come suoi discepoli.

Il titolo del catechismo Venite con me esprime bene la prospettiva del cammino di iniziazione a cui i fanciulli sono chiamati nella comunità ecclesiale: Gesù, il Maestro e il Salvatore, li invita a seguirlo per entrare in comunione con lui e, nella comunità cristiana, imparare a vivere e ad amare come lui, a far propri i suoi insegnamenti e il suo stile di vita, riconoscerlo nella fede come il Salvatore che continua ad agire attraverso la parola, i sacramenti e la testimonianza di vita dei suoi discepoli.

Per questo nelle pagine del catechismo ai fanciulli vengono offerti una lettura quasi continuata del Vangelo e i segni di comunione e di salvezza di Dio con noi: la Chiesa, i sacramenti, i dieci comandamenti e il comandamento dell'amore, il compimento nella vita eterna.

Il catechismo è consegnato direttamente ai fanciulli, protagonisti di crescita umana e cristiana, ma insieme viene consegnato alle loro comunità ecclesiali e familiari e ai diversi ambienti educativi perché lo sappiano aprire con loro quale strumento per la catechesi viva e per una comune esperienza cristiana di discepolato con il Signore Gesù.

Le pagine introduttive di ogni capitolo intendono favorire un cammino da percorrere insieme verso mete comuni di conversione e di crescita nella vita cristiana.

Le pagine conclusive o di sintesi al termine di ogni capitolo invitano a una attenta consegna della fede della Chiesa in vista di una più consapevole e gioiosa confessione della fede.

Il catechismo può essere utilizzato in due anni, con al centro la celebrazione della Messa di Prima Comunione e una sapiente educazione morale.

La sua proposta di fede va collocata, in ogni caso, all'interno dell'intero progetto del catechismo per l'iniziazione alla Vita cristiana dei fanciulli e dei ragazzi, in continuità con il primo volume Io sono con voi, e in vista degli ulteriori sviluppi offerti da Sarete miei testimoni ( 3° volume ) e Vi ho chiamati amici ( 4° volume ).

Apriamo questo catechismo con la disponibilità evangelica dei discepoli che accolgono la chiamata del Signore, "venite con me", e intendono ogni giorno seguirlo con più generosità e gioia insieme ai fanciulli.

† Camillo Ruini

Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Roma, 31 marzo 1991

Domenica di Pasqua, in Resurrectione Domini

  Indice