Catechismo della Chiesa Cattolica

Indice

III. Lo Spirito e la Parola di Dio nel tempo delle promesse

707 Nelle Teofanie e nella Legge

Le Teofanie [ manifestazioni di Dio ] illuminano il cammino della Promessa, dai Patriarchi a Mosè e da Giosuè fino alle visioni che inaugurano la missione dei grandi profeti.

La tradizione cristiana ha sempre riconosciuto che in queste Teofanie si lasciava vedere e udire il Verbo di Dio, ad un tempo rivelato e « adombrato » nella nube dello Spirito Santo.

708 Questa pedagogia di Dio appare specialmente nel dono della Legge, ( Es 19-20; Dt 1-5;
Dt 6-11; Dt 29-30 ) la quale è stata donata come un « pedagogo » per condurre il Popolo a Cristo
( Gal 3,24 ).

1961-64
122
2585

Tuttavia, la sua impotenza a salvare l'uomo, privo della « somiglianza » divina, e l'accresciuta conoscenza del peccato che da essa deriva ( Rm 3,20 ) suscitano il desiderio dello Spirito Santo.

I gemiti dei Salmi lo testimoniano.

Indice