Catechismo della Chiesa Cattolica

Indice

I. La famiglia nel piano di Dio

2204 La famiglia cristiana

« La famiglia cristiana offre una rivelazione e una realizzazione specifica della comunione ecclesiale; anche per questo motivo, può e deve essere chiamata "chiesa domestica" ».3

1655-58
533

Essa è una comunità di fede, di speranza e di carità; nella Chiesa riveste una singolare importanza come è evidente nel Nuovo Testamento. ( Ef 5,21-6,4; Col 3,18-21; 1 Pt 3,1-7 )

2205 La famiglia cristiana è una comunione di persone, segno e immagine della comunione del Padre e del Figlio nello Spirito Santo.

La sua attività procreatrice ed educativa è il riflesso dell'opera creatrice del Padre.

La famiglia è chiamata a condividere la preghiera e il sacrificio di Cristo.

La preghiera quotidiana e la lettura della Parola di Dio corroborano in essa la carità.

La famiglia cristiana è evangelizzatrice e missionaria.

1702

2206 Le relazioni in seno alla famiglia comportano un'affinità di sentimenti, di affetti e di interessi, che nasce soprattutto dal reciproco rispetto delle persone.

La famiglia è una comunità privilegiata chiamata a realizzare « un'amorevole apertura di animo tra i coniugi e … una continua collaborazione tra i genitori nell'educazione dei figli ».5

Indice

3 Giovanni Paolo II, Familiaris consortio 21;
Lumen gentium 11
5 Gaudium et spes 52