Compendio Dottrina sociale della Chiesa

Indice

La specificazione dei diritti

155 Gli insegnamenti di Giovanni XXIII,314 del Concilio Vaticano II,315 di Paolo VI316 hanno offerto ampie indicazioni della concezione dei diritti umani delineata dal Magistero.

Giovanni Paolo II ne ha tracciato un elenco nell'enciclica « Centesimus annus »:

« il diritto alla vita, di cui è parte integrante il diritto a crescere sotto il cuore della madre dopo essere stati generati;

il diritto a vivere in una famiglia unita e in un ambiente morale, favorevole allo sviluppo della propria personalità;

il diritto a maturare la propria intelligenza e la propria libertà nella ricerca e nella conoscenza della verità;

il diritto a partecipare al lavoro per valorizzare i beni della terra ed a ricavare da esso il sostentamento proprio e dei propri cari;

il diritto a fondare liberamente una famiglia e ad accogliere ed educare i figli, esercitando responsabilmente la propria sessualità.

Fonte e sintesi di questi diritti è, in un certo senso, la libertà religiosa, intesa come diritto a vivere nella verità della propria fede ed in conformità alla trascendente dignità della propria persona ».317

Il primo diritto ad essere enunciato in questo elenco è il diritto alla vita, dal concepimento fino al suo esito naturale318 che condiziona l'esercizio di ogni altro diritto e comporta, in particolare, l'illiceità di ogni forma di aborto procurato e di eutanasia.319

E sottolineato l'altissimo valore del diritto alla libertà religiosa: « tutti gli uomini devono restare immuni da costrizione da parte sia dei singoli, sia dei gruppi sociali e di qualsiasi autorità umana, così che in materia religiosa, entro certi limiti, nessuno sia forzato ad agire contro la propria coscienza, ne sia impedito ad agire secondo la sua coscienza, in privato e in pubblico, da solo o associato ad altri ».320

Il rispetto di tale diritto è un segno emblematico « dell'autentico progresso dell'uomo in ogni regime, in ogni società, sistema o ambiente ».321

Indice

314 Giovanni XXIII, Pacem in terris
315 Gaudium et Spes 26
316 Paolo VI, Discorso all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ( 4 ottobre 1965 ), 10;
In., Messaggio ai Vescovi riuniti per il Sinodo ( 26 ottobre 1974 )
317 Giovanni Paolo II, Centesimus Annus 47;
Giovanni Paolo II, Discorso all'Assemblea generale delle Nazioni Unite ( 2 ottobre 1979 ), 13
318 Giovanni Paolo II, Evangelium Vitae 1
319 Gaudium et Spes 27;
Giovanni Paolo II, Veritatis Splendor 80;
Giovanni Paolo II, Evangelium Vitae 72
320 Dignitatis Humanae 1
321 Giovanni Paolo II, Redemptor Hominis 17