Dominum et vivificantem

1 Introduzione
Parte 1

Lo spirito del Padre e del Figlio, dato alla Chiesa

3   Promessa e rivelazione di Gesù durante la Cena pasquale
8   Padre, Figlio e Spirito Santo
11   Il donarsi salvifico di Dio nello Spirito Santo
15   Il Messia, unto con lo Spirito Santo
19   Gesù di Nazareth, « elevato » nello Spirito Santo
22   Cristo risorto dice: « Ricevete lo Spirito Santo »
25   Lo Spirito Santo e il tempo della Chiesa
Parte 2

Lo Spirito che convince il mondo quanto al peccato

27   Peccato, giustizia e giudizio
30   La testimonianza del giorno della Pentecoste
33   La testimonianza dell'inizio: la realtà originaria del peccato
39   Lo Spirito, che trasforma la sofferenza in amore salvifico
42   Il sangue, che purifica la coscienza
46   Il peccato contro lo Spirito Santo
Parte 3

Lo Spirito che dà la vita

49   Motivo del Giubileo del Duemila: Cristo, il quale fu concepito di Spirito Santo
52   Motivo del Giubileo: si è manifestata la grazia
55   Lo Spirito Santo nel dissidio interno dell'uomo: la carne ha desideri contrari allo spirito, e lo spirito ha desideri contrari alla carne.
58   Lo Spirito Santo nel rafforzamento dell'« uomo interiore »
61   La Chiesa sacramento dell'intima unione con Dio
65   Lo Spirito e la Sposa dicono: « Vieni! »
67 Conclusione