III giornata mondiale per le vocazioni 15 aprile 1966 Ai nostri diletti figli, che in occasione della prossima « Giornata Mondiale delle Vocazioni » si raccoglieranno dappertutto in preghiera per implorare dal Signore gli operai necessari alla sua messe, giunga la Nostra paterna parola di compiacimento, di esortazione, di benedizione. Il problema delle vocazioni ecclesiastiche, motivo di tante speranze e di tanta trepidazione, è strettamente congiunto con la vita stessa della Chiesa, con la causa della evangelizzazione del mondo, poiché là giunge il messaggio e la virtù della salvezza di Cristo, dove arriva l'opera dei suoi sacerdoti e missionari. Sentano vivamente questa responsabilità il clero, i genitori, gli educatori; ma soprattutto i giovani sempre più numerosi e volenterosi abbiano la grazia e il coraggio di ascoltare e seguire la voce di Gesù che ancor oggi, ed oggi più che mai, nel segreto delle coscienze rivolge loro pressante l'invito: « Venite dietro di me e vi farò pescatori di uomini » ( Mc 1,17 ). Con l'augurio che la prossima Giornata abbia una vasta e proficua risonanza in mezzo a tutto il popolo cristiano, Noi di cuore invochiamo le grazie più elette su quanti vorranno unirsi con Noi in questa comune supplica, e in auspicio delle celesti ricompense volentieri impartiamo l'Apostolica Benedizione. PAULUS PP. VI