Direttorio per l'istruzione catechistica del popolo cristiano

Indice

Carattere storico del mistero della salvezza

107 La confessione di fede dei discepoli di Gesù Cristo sorge da una Chiesa pellegrina, inviata in missione.

Non è ancora la proclamazione gloriosa della fine del cammino ma quella che corrisponde al « tempo della Chiesa ».356

L'« economia della salvezza » ha, perciò, un carattere storico, poiché si realizza nel tempo: « Iniziò nel passato, si sviluppò e raggiunse il suo culmine in Cristo, estende il suo potere nel presente e aspetta la sua consumazione nel futuro ».357

Per questo la Chiesa, nel trasmettere oggi il messaggio cristiano a partire dalla viva coscienza che ha di esso, fa costante « memoria » degli avvenimenti salvifici del passato, narrandoli.

Interpreta alla loro luce gli avvenimenti attuali della storia umana, dove lo Spirito di Dio rinnova la faccia della terra, e permane in una credente attesa della venuta del Signore.

Nella catechesi patristica, la narrazione ( narratio ) delle meraviglie operate da Dio e l'attesa ( expectatio ) del ritorno di Cristo accompagnavano sempre l'esposizione dei misteri della fede.358

108 Il carattere storico del messaggio cristiano obbliga la catechesi a curare questi aspetti:

- Presentare la storia della salvezza per mezzo di una catechesi biblica che faccia conoscere le « opere e le parole » con le quali Dio si è rivelato all'umanità: le grandi tappe dell'Antico Testamento, con le quali preparò il cammino del Vangelo;359 la vita di Gesù, Figlio di Dio, incarnato nel grembo di Maria che con le sue azioni e il suo insegnamento portò a compimento la Rivelazione;360 e la storia della Chiesa, la quale trasmette la Rivelazione.

Pure questa storia, letta a partire dalla fede, è parte fondamentale del contenuto della catechesi.

- Nello spiegare il Simbolo della fede e il contenuto della morale cristiana attraverso una catechesi dottrinale, il messaggio evangelico deve illuminare l'« oggi » della storia della salvezza.

Infatti, « … il ministero della parola, non solo ricorda la rivelazione delle opere mirabili compiute da Dio nel passato…, ma interpreta anche, alla luce di questa rivelazione, la vita umana del nostro tempo, i segni dei tempi e le realtà di questo mondo, in quanto in essi si attua il progetto di Dio per la salvezza dell'uomo ».361

- Situare i sacramenti dentro la storia della salvezza per mezzo di una catechesi mistagogica, la quale « … rilegge e rivive tutti questi grandi eventi della storia della salvezza nell'"oggi" della… liturgia ».362

Il riferimento all'« oggi » storico-salvifico è essenziale in questa catechesi.

Si aiutano, così, i catecumeni e i catechizzandi « … ad aprirsi alla intelligenza "spirituale" dell'Economia della salvezza … ».363

- Le « opere e parole » della Rivelazione rimandano al « mistero contenuto in esse ».364

La catechesi aiuterà a fare il passaggio dal segno al mistero.

Condurrà a scoprire, dietro l'umanità di Gesù, la sua condizione di Figlio di Dio; dietro la storia della Chiesa, il suo mistero come « sacramento di salvezza »; dietro « i segni dei tempi », le orme della presenza e del piano di Dio.

La catechesi mostrerà, così, la conoscenza tipica della fede, « che è conoscenza attraverso i segni ».365

Indice

356 Cat. Chiesa Cat. 1076
357 Dir. Cat. Gen. (1971) 44
358 I Santi Padri, basando il contenuto della catechesi nella narrazione degli avvenimenti della salvezza, desideravano radicare il cristianesimo nel tempo, mostrando che era storia salvifica e non una mera filosofia religiosa; come pure desideravano evidenziare che Cristo era il centro di questa storia
359 Cat. Chiesa Cat. 54-64.
In questi testi del Catechismo, che sono riferimento fondamentale per la catechesi biblica, si indicano le tappe più importanti della Rivelazione, nelle quali l'Alleanza è il tema chiave
Cat. Chiesa Cat. 1081;
Cat. Chiesa Cat. 1093
360 Dei Verbum 4
361 Dir. Cat. Gen. (1971) 11
362 Cat. Chiesa Cat. 1095;
Cat. Chiesa Cat. 1075;
Cat. Chiesa Cat. 1116;
Cat. Chiesa Cat. 129-130;
Cat. Chiesa Cat. 1093-1094
363 Cat. Chiesa Cat. 1095;
Cat. Chiesa Cat. 1075 indica il carattere induttivo di questa « catechesi mistagogica » poiché « procede dal visibile all'invisibile, dal significante a ciò che è significato, dai "sacramenti" ai "misteri" »
364 Dei Verbum 2
365 Dir. Cat. Gen. (1971) 72;
Cat. Chiesa Cat. 39-43