Cerimoniale dei Vescovi

Indice

Capitolo II - Celebrazione dei vespri in forma più semplice

209. Anche quando il vescovo presiede i vespri al di fuori delle maggiori solennità, o quando vi è minor concorso di popolo e di clero, o in qualche chiesa parrocchiale, è opportuno che siano presenti almeno alcuni presbiteri, i quali convenientemente indossano la cotta sopra la veste talare o il camice e il piviale; i diaconi siano due o almeno uno, rivestiti di camice e dalmatica; lo stesso vescovo indossa le vesti come è descritto più sopra al n. 192, o almeno la stola e il piviale sopra il camice.

Tutto si svolge come è descritto più sopra ai nn. 191-208, con i debiti adattamenti.

210. Quando poi il vescovo in qualche parrocchia o altra chiesa partecipa ad un raduno di minor importanza, può presiedere i vespri dalla sede, rivestito dell'abito corale109, assistito da alcuni ministri.

211. Se il vescovo partecipa alla celebrazione dei vespri presieduta da un presbitero, egli stesso impartisce la benedizione prima che il popolo venga congedato.

Indice

109 Cf. sopra n. 63