D 37

7 Ottobre 1906

Madonna del Santo Rosario

1 Passate per un istante le amarezze, le derisioni e altre miserie,

quali dolcezze quando il mio buon Gesù Crocifisso mi domandò se io gli voglio bene!

Il suo Cuore pare che si riversi nel mio in quel momento

e come balsamo salutare viene a infiammarmi sempre più del suo amor divino.

"O Gesù dolcissimo, io sono un servo mille volte indegno di tanto favore,

di tanta dolcezza, di tua amabilissima misericordia."

2 Il mio buon Gesù Crocifisso mi fece intendere quante anime si sarebbero salvate per questa santa adorazione,

principalmente peccatori.

[ -Segretario 7.11- ]

Esorto le anime pie a non mancare di far questa pia devozione;

[ -Quaderno 1-Pagina 66- ]

in qualunque luogo possono farla: in chiesa, in casa; principalmente nella loro camera, prima d'andare a riposo,

implorando la misericordia di Dio, affinché quelli che passano all'eternità in quella notte,

principalmente i moribondi ostinati, che non vogliono riconciliarsi con Dio, bontà infinita,

colle preghiere delle anime giuste vadano salvi per i meriti di Gesù Crocifisso.

3 Dopo aver passato due ore d'adorazione, il mio dolcissimo Gesù mi fece intendere

di prendere un po' di riposo per essere per tempo domattina a trovarlo a piè della Croce.

Più l'amo con sacrificio, più grazie mi dona.

Domandiamo la grazia di fare con grande desiderio questa santa divozione,

[ -Quaderno 1-Pagina 67- ]

per far riparazione di tante e tante inique bestemmie che scagliano contro la divina Maestà di Dio,

Gesù Crocifisso, e nel medesimo tempo mettiamo l'intenzione di adorarlo in tutte le croci che ci sono nelle chiese di tutto il mondo;

[ -Segretario 7.12- ]

 non stanchiamoci mai né giorno né notte: l'amor di Dio anche nel sonno è vigilante.

Indice