D 1336

17 Gennaio 1912

S. Antonio eremita - Ore 3 mattina

1 "Saranno pesate sulla bilancia d'oro le tue azioni e preghiere:

abbondantemente ti saranno rimunerate!" - Maria Santissima.

2 - Mamma Santissima, abbi pietà di noi poveri torinesi -

"Per le preghiere dei buoni saranno in parte risparmiati, e questa parte sarà la tua gloria!"

"Saranno castigati per molti deformi peccati e per i religiosi così poco esemplari e poco credenti." - Maria Santissima.

3 "Voglio strettissimo freno nei Sacerdoti, perché corrono sfrenati a briglia sciolta:

il freno divino si trova nella Santissima opera della Croce." - Maria SS.ma.

4 "L'Opera che verrà sarà mondiale: abbondantissimi frutti darà dall'albero magistrale."

[ -Segretario 13.6- ]

[ -Segretario 21.1- ]

[ -Quaderno 6-Pagina 15- ]

5 "Non c'è più scampo!" - Maria SS.ma.

- Mamma Santissima, per le tue viscere di misericordia abbi pietà di noi!

"Sì, ma prima ci vuole il temporale, la tempesta; appresso verrà il sereno!" - Maria SS.ma.

6 - O Madre di Dio, ma io sono peccatore! mi fai tante carezze, mi doni tanta pace, amore in te!

tutto perché intento alle tue chiamate, al lavoro? o Signore, abbi pietà di tutti noi!

7 "Il tuo padiglione sarà dorato, come per tutti quelli che mi saranno fedeli a suo tempo

(nulla c'è a Dio d'impossibile ) in cambio delle privazioni avute in vita!" - Maria SS.ma.

8 - Mamma Santissima, anche su questa terra, in qualunque luogo mi vuoi, per me è una reggia;

perché tutto è bello, in qualunque luogo mi vuoi sento in me felicità;

penso a Te e mi è dolce paradiso, penso al mio Gesù e m'è dolce paradiso, fossi pure nel cantuccio,

luogo della scopa, mi trovo sempre "imparadisato"!

[ -Quaderno 6-Pagina 16- ]

Sei tu, Santissima Mamma, che mi dai tanto dono di contento!

Oh! è facile indovinare, è la grazia del mio Dio che spiega le ali sue divine

e mi tiene serrato stretto al suo Cuore amabilissimo;

e per chi è con Gesù e Maria è dolce paradiso!

9 Oh che fame, che fame! l'uomo più ama Dio, più la fame divina della grazia del Signore si fa sentire!

oh! vorrei sempre stare con Gesù e Maria,

perché nel centro del Suo (cioè Gesù) Divin Cuore si trova il tesoro delle grazie e

s'impara a dar valore alle meraviglie della bontà di Dio, che la scienza del Signore ha saputo inventare.

10 "Vedi, questo Cuore materno non trova più significato, per modo di dire,

tanto mi sviscero per far sì che gli uomini facciano ritorno al loro Creatore!" - Maria SS.ma.

11 "Quando Dio s'impossessa d'un'anima colla sua grazia e coll'amore,

vediamo l'altezza dei cieli, la misericordia del Signore!"

[ -Quaderno 6-Pagina 17- ]

12 "Leopoldo, ho molto lavoro da darti; per ora incomincia il Santo Rosario!"

13 "Il "sole" che antecedentemente ti feci segnare, sarà, di poi,

la vita esemplare dei religiosi che illuminerà tutto il mondo, quando l'opera sarà compiuta per grazia del Signore!"

- Maria SS.ma.

14 "Leopoldo, vorrei tenerti qui per ore e ore ancora per significarti quanto t'amo!"

- O mia cara Mamma Santisima, per l'amore che sempre mi dimostri,

dovrei sempre stare qui in profonda adorazione ai piedi della croce in ringraziamento

della piena di misericordia per la quale gli amorissimi Gesù e Maria mi hanno abbellito, mi hanno adornato!

15 "Mio Leopoldo, sei sotto la mia protezione: di nulla devi temere!" - Gesù Crocifisso.

"Vuoi che te ne dica una? sei pienamente mio!" - Gesù Crocifisso.

[ -Quaderno 6-Pagina 18- ]

"Sono innamorato dell'anima tua e della tua fede!" - Gesù Crocifisso.

16 "Quando ti chiedono qualche favore, anche a costo di sacrifici fallo con carità, si trattasse pure d'un tuo nemico."

- Maria Santissima.

[ -Segretario 13.4- ]

17 Mi astenevo dal segnarlo e (Maria Santissima) disse:

"Segna: deve essere un catechismo; bisogna che ci sia un po' di tutto." - Maria SS.ma.

18 "Ricordati sovente di me e del mio Divin Figlio: i servi miei fedeli sono gli eletti diletti della Mamma Santissima!"

19 "Voglio il mio spirito incarnato col tuo. Segna,

affinché il mondo cessi di andare in perdizione e sappiano che una madre piange i figli traviati,

e che confidino sempre in me che sono la loro madre!" - Maria Santissima.

20 La Gran Madre di Dio si mostra estremamente disgustata

per il disprezzo che hanno gli uomini per la Santa Redenzione!

[ -Quaderno 6-Pagina 19- ]

21 "Sentirai in te il mio spirito, che ti farò persino balzare l'anima!"

- Oh santissima Mamma di Dio, non è mica la prima volta che mi fate di queste divine improvvisate:

siate benedetta eternamente Madre del mio Signore!

"Mai fu al mondo che io tanta intimità abbia dato ai miei servi fedeli!" Gesù e Maria.

22 "Aspetta, Leopoldo, che aggiusti il tuo corpo, la mente tua,

affinché tu scriva le meraviglie del tuo e mio Signore!" - Maria SS.ma.

23 - Oh mente mia, anima mia, vola al più alto dei cieli glorificando Gesù e Maria!

24 "Io sono gelosissima; non vorrei che tu voltassi il tuo sguardo neanche al vento per modo di dire!" - Maria SS.ma.

25 "Tu hai promesso più volte che vuoi essere tutto per me;

Io sono tutta per te; adempi la promessa, e così sia!" - Maria Santissima.

[ -Quaderno 6-Pagina 20- ]

26 "La fede tua, l'amor tuo convince!" - Maria Santissima.

"La fede è puro frumento degli eletti" - Maria SS.ma

Dio s'è incarnato per noi: incarniamoci con la fede e con l'amore in Dio!

27 "Ah! la tua Mamma, la tua Mamma! fa ciò che promette; per nulla mente!" - Maria SS.ma.

"Riceverai ancora molti consigli da tenersi" - Maria Santissima.

28 Stavo per portarmi in chiesa per fare le mie divozioni d'obbligo e (Maria Santissima) mi disse:

"Fermati ancora un po'; ho altro da farti segnare; così ti ci porterai dopo."

"Questi scritti saranno cercati, come già dissi, e disputati" - Maria SS.ma.

"Chi scioglierà la causa, è la padrona di questi scritti" - Maria SS.ma.

[ -Quaderno 6-Pagina 21- ]

"Continua a scrivere: la preparazione alla Santa Comunione la farai nella mia casa." (Santuario di Maria SS.ma ).

29 "Sei stanco, Leopoldo; inginocchiati dopo breve preghiera."

Le dissi: - Vergine Santa mai mi stancherò per grazia tua e per lavorare nella mistica vigna del mio Signore.

30 Sono le cinque e tre quarti; suona la chiamata in chiesa:

Gesù e Maria dissero: "Vattene in pace e colla nostra benedizione e colla Croce cammina!"

Indice