Segretario del Crocifisso

« Il mio segretario »

« Maria SS. ( 24 ottobre ): " Tu scrivi, figlio mio, di me e io ti saprò ricompensare:

morto il tuo corpo, l'anima tua s'appoggerà sopra il mio seno come vezzoso bambino.

In avvenire io sarò la tua Maestra " » ( D 192 ).

« Sentite la mia Maestra, o lettori devoti ( tale si è offerta Lei stessa di essere, come già ho segnato sopra ):

disse ( 24 ottobre ) al suo Figlio Divino:

" Cosa vuoi che ne facciamo di questo Leopoldo?

Mettiamolo in prigione, cioè nella prigione del nostro Cuore ".

" Oh, vorrei pure entrare in quella fornace d'amore e bruciare continuamente! ".

« La gran Madre di Dio mi disse: " Tu sei il mio segretario angelico ".

« Io Le dissi che sono peccatore; Ella replicò di segnare:

" Ora appunto perché, come dici tu, sei peccatore, sarai in prigione per sempre nel Cuore di Gesù e di Maria.

Ora che tu, Leopoldo, non puoi più uscire da questa celeste prigione, non stai bene solo:

devi chiamare altri, che vengano a farti compagnia colla preghiera continua.

" Sei contento, figlio, di fare il segretario anche per me?"

" Dolce Mamma, dammi una penna d'oro, onde, guidata la mano mia dagli angioli,

io possa scrivere le meraviglie operate nelle anime colla tua potenza, colla tua carità,

colla tua immensa bontà: tu sola sei Madre di misericordia per il mondo " » ( D 193 ).

« Maria SS. ( 26 ottobre ): " Ora che ti ho confermato mio segretario, sei contento? ".

"Oh, Mamma Santissima, e chi non sarebbe contento di fare il segretario anche della Madonna?

Sono tanto peccatore, Mamma! avete fatto una povera scelta! ".

" Ebbene tutti i peccatori siano come te: ritornino al Bene d'ogni bene, da riempire il Paradiso!

" Dunque tu sei il mio figlio: sii intento ai miei suggerimenti, a segnare quanto ti comando:

vedi, quasi ti lagnavi che il mio Divin Figlio non ti desse lavoro, ora anche la Mamma te ne procura;

voglio proprio, Leopoldo, darti il mio amore materno:

sì perché tu molto ami il mio Figlio Gesù Crocifisso! " » ( D 198 ).

« Maria SS. ( 6 novembre ): " Figlio, procura di segnare tutto quello che ti dico,

perché le cose che sembrano a te piccole, sono invece necessarie " » ( D 220 ).

« Maria SS. ( 9 dicembre ): " Siamo intesi, figlio mio, quando hai anche un piccolo ritaglio di tempo,

corri, vola in questa cella benedetta e scrivi tutto quello che ti comando

e non stare a gustare le delizie che ti concedo:

queste consolazioni sono per incoraggiarti al bene, al lavoro, alla virtù " » ( D 266 ).

« Maria SS. ( 11 dicembre ): " Abbi sempre fede in ciò che la Mamma ti fa scrivere:

ti ripeto sovente queste parole, perché l'uomo ha bisogno di così sante e continue esortazioni per essere sostenuto,

essendo debole e necessitando del nutrimento della fede come il corpo di quello del pane " » ( D 268 ).

Indice