Segretario del Crocifisso

Presso i Fratelli delle Scuole Cristiane

Nei primi giorni del novembre 1911, si presentò a me presso la Scuola di via delle Rosine 14, Torino,

una di quelle terziarie francescane che propagavano la Divozione a Gesù Crocifisso,

e nel consegnarmi alcuni foglietti che la contenevano, mi disse con profonda convinzione:

« Le presento una pratica di pietà molto efficace; fu scritta da un Frate sotto la  guida di Gesù Crocifisso

che gli parla familiarmente nell'orazione; se lei ha bisogno di qualche grazia,

pratichi questa Divozione e ne sperimenterà l'efficacia ».

Mi narrò quindi alcuni fatti concernenti grazie straordinarie ottenute per mezzo di tale pratica di pietà.

In quell'anno scolastico 1911-1912, mi trovavo in grave pericolo di perdere il diritto di dare in casa gli esami

con valore legale ai 1050 alunni delle nostre scuole elementari.

Pensai quindi di mettere alla prova quella Divozione e ricorsi al mio Superiore

per ottenere il permesso di praticarla nella Comunità e nelle Scuole.

Il 31 gennaio 1912, il Fratello Assistente del Superiore Generale mi scrisse consentendo pienamente alla mia richiesta.

Così i Fratelli delle Scuole Cristiane cominciarono a praticare la Divozione a Gesù Crocifisso,

a propagarla tra i loro Confratelli, nelle classi, nelle famiglie,

e ottennero non solo la grazia domandata in favore degli alunni,ma diverse altre importanti,

tra le quali l'inizio dell'Unione del SS. Crocifisso e un dono insigne da parte di alcuni benefattori.

Questo, consistette nel dono, davvero impensato e per molti scopi utilissimo,

di una villa o casa di campagna a Pessinetto in val di Lanzo Torinese.

Il bel fabbricato, col terreno su cui sorge, circondato com'è dalla solitudine tranquilla dei colli,

dei boschi e delle non lontane vette alpine, si mostrò d'allora in poi adattissimo ambiente

nel quale i Fratelli potessero trascorrere le vacanze estive, aprire un Oratorio festivo per i ragazzi del vicinato,

e, nel corso dell'anno scolastico, portare gruppi di giovani per ritiri ed esercizi spirituali, come difatti si fece.

Indice