Segretario del Crocifisso

Il « trionfo del Santo Rosario »

L'inaugurazione dell'Unione si era celebrata con festa solenne, abbinata con quella di S. Giovanni Battista de La Salle,

fondatore dei Fratelli delle Scuole Cristiane.

A lieta conclusione della giornata si era stabilito di fare coi giovani una passeggiata in collina con la relativa merenda,

secondo l'uso di quei tempi presso i circoli cattolici.

Nessuno aveva parlato con Fra Leopoldo di tale deliberazione, ritenuta da tutti come una cosa naturale e quindi ammissibile.

Egli però continuava a pregare tutti i giorni per l'Unione e per i Fratelli, e la sera del 22 maggio 1914,

udì queste parole di Gesù: « Stiano guardinghi di non cercare svago con passeggiate di piacere,

il che sarebbe inganno del demonio in questa pia Unione tanto seria e santa,

eccetto che sia un vero pellegrinaggio col trionfo del Santo Rosario » ( D 1612 ).

Appena ricevuto questo avviso, si rinunciò alla gita in collina, e si pensò di preparare nei giovani dell'Unione

lo spirito e le pratiche di pietà che poi divennero consuete e che in un primo pellegrinaggio

al Santuario di Belmonte diedero ottimi risultati.

Lo stesso spirito e le stesse pratiche furono seguite in tutte le gite e pellegrinaggi

fatti dai membri dell'Unione negli anni successivi, con l'aggiunta del canto di laudi sacre

sui treni e per le strade, quando le circostanze lo permettevano.

Indice