Segretario del Crocifisso

Caro lettore

Queste pagine sul Servo di Dio Fra Leopoldo Maria Musso, l'appassionato del SS. Crocifisso,

sono tratte specialmente dal suo Diario* intimo e dalle informazioni prese nei diversi luoghi

da lui abitati, per mezzo delle persone degne di fede che vissero con lui e che rilasciarono,

prima dell'inizio del Processo informativo,1

le dichiarazioni che saranno citate nel corso della narrazione.

L'uomo di Dio vive in queste testimonianze e parla amorosamente in questi suoi scritti,

con la parola a un tempo dolce e persuasiva, e specialmente con l'autorità dell'esempio

ti dirà che la vera gioia sta nella pratica della virtù e nello zelo per la salvezza delle anime,

ricercate con amore disinteressato, nascosto, rivestito di vera umiltà.

Tu leggerai queste pagine con piacere e profitto, ne ho fede, perché vedrai delinearsi a poco a poco

e ingigantire ad opera della grazia, dall'umiltà di una vita senza storia né scosse,

la figura interiore d'un Servo di Dio.

E se leggendole sentirai crescere in te il desiderio di amare e far amare Gesù Crocifisso,

studiati di partecipare ad altri, quanto più ti sarà possibile.

Sarà questo il più gradito omaggio a Fra Leopoldo e la maggior ricompensa

che tu possa dare al compilatore di quest'umile lavoro.

L'Autore

Indice

* Dal Diario di Fra Leopoldo.
1 Il Processo informativo per la beatificazione del Servo di Dio Fra Leopoldo Maria Musso, O.F.M. presso la Curia Arcivescovile di Torino, ebbe inizio il 24 gennaio 1941 con la costituzione del Tribunale Ecclesiastico, il quale per Decreto emanato il 10-2-1941 da S. Em. il Card. Arcivescovo circa la consegna degli scritti del Servo di Dio procedette altresì alla trattazione del processicolo relativo ai medesimi; il Processo informativo diocesano terminò il 4 giugno 1943.
Gli atti del Processo diocesano furono portati alla Sacra Congregazione dei Riti, in attesa del Processo Apostolico, se e quando piacerà alla Santa Sede.
La causa è promossa dai PP. Francescani per mezzo della loro Postulazione Generale che ha sede in Roma, via Merulana 124, e dalla Vicepostulazione per la causa specifica del nostro Servo di Dio ( Parrocchia di S. Tommaso - Via Monte di Pietà, 11 - Torino ).
A quest'Ufficio, si pregano quanti abbiano ricevuto grazie dal Servo di Dio di inviare relazione particolareggiata.
Con riconoscenza il Vicepostulatore riceve le offerte tanto necessarie per la continuazione di questa così bella causa.