Dialogo della Divina Provvidenza

Indice

Capitolo XXVII

Come questo ponte è murato di pietre, le quali significano le vere e reali virtú, e come in sul ponte è una bottiga, dove si dá el cibo a' viandanti; e come chi tiene per lo ponte va ad vita, ma chi tiene di sotto per lo fiume, va ad perdizione e ad morte.

- Questo ponte si ha le pietre murate acciò che, venendo la piova, non impedisca l'andatore.

Sai quali pietre sonno queste? sonno le pietre delle vere e reali virtú.

Le quali pietre non erano murate innanzi alla passione di questo mio Figliuolo, e però erano impediti che neuno poteva giognere al termine suo, quantunque essi andassero per la via delle virtú.

Non era ancora diserrato el cielo con la chiave del Sangue, e la piova della giustizia non gli lassava passare.

Ma, poi che le pietre furono facte e fabricate sopra el Corpo del Verbo del dolce mio Figliuolo ( di cui Io t'ho decto che è ponte ), egli le mura e intride la calcina, per murarle, col Sangue suo; cioè che 'l Sangue è intriso con la calcina della Deitá e con la forza e fuoco della caritá.

Con la potenzia mia murate sonno le pietre delle virtú sopra lui medesimo, però che neuna virtú è che non sia provata in lui, e da lui hanno vita tucte le virtú.

E però veruno può avere virtú, che dia vita di grazia, se non da lui, cioè seguitando le vestigie e la doctrina sua.

Egli ha maturate le virtú, ed egli l'ha piantate come pietre vive, murate col Sangue suo, acciò che ogni fedele possa andare expeditamente e senza veruno timore servile di piova della divina giustizia, perché è ricoperto con misericordia.

La quale misericordia discese di cielo nella Incarnazione di questo mio Figliuolo.

Con che s'aperse? con la chiave del sangue suo.

Sí che vedi che 'l ponte è murato, ed è ricoperto con la misericordia, e su v'è la bottiga del giardino della sancta Chiesa, la quale tiene e ministra el Pane della vita, e dá bere il Sangue, acciò ch'e' viandanti peregrini delle mie creature, stanchi, non vengano meno nella via.

E per questo ha ordinato la mia caritá che vi sia ministrato el Sangue e 'l Corpo de l'unigenito mio Figliuolo tucto Dio e tucto uomo.

E passato el ponte, si giogne a la porta, la quale porta è esso ponte, per la quale tucti vi conviene intrare.

E però disse Egli: « Io so' via, veritá e vita. Chi va per me non va per la tenebre, ma per la luce ».

E in uno altro luogo disse la mia Veritá: che neuno poteva venire a me, se non per lui; e cosí è la veritá.

E, se bene ti ricorda, cosí ti dixi e mostrato te l'ho, volendoti fare vedere la via.

Unde, se Egli dice che è via, egli è la veritá.

E giá te l'ho mostrato che Egli è via in forma d'uno ponte.

E dice che è veritá, e cosí è, perciò che Egli è unito con meco che so' veritá, e chi el séguita va per la veritá.

Ed è vita; e chi séguita questa vita riceve la vita della grazia e non può perire di fame, perché la Veritá vi s'è facto cibo.

Né può cadere in tenebre, perché Egli è luce, privato della bugia: anco con la veritá confuse e destrusse la bugia del dimonio, la quale elli dixe ad Eva.

La quale bugia ruppe la strada del cielo; e la Veritá l'ha racconcia e murata col Sangue.

Quegli che seguiranno questa via sonno figliuoli della Veritá, perché seguitano la Veritá, e passano per la porta della Veritá, e truovansi in me unito con la porta e via del mio Figliuolo, Veritá etterna, mare pacifico.

Ma chi non tiene per questa via, tiene di sotto per lo fiume, la quale è via non posta con pietre, ma con acqua.

E perché l'acqua non ha ritegno veruno, nessuno vi può andare che non annieghi.

Cosí sonno facti e' dilecti e gli stati del mondo.

E perché l'affecto non è posto sopra la pietra, ma è posto con disordinato amore nelle creature e nelle cose create, amandole e tenendole fuore di me, ed elle sonno facte come l'acqua che continuamente corre; cosí corre l'uomo come elleno, benché a lui pare che corrano le cose create che egli ama, ed egli è pur elli che continuamente corre verso il termine della morte.

Vorrebbe tenere sé, cioè la vita sua e le cose che egli ama, che non corrissero venendoli meno o per la morte che egli lassi loro, o per mia dispensazione che le cose create sieno tolte dinanzi alle creature.

Costoro seguitano la bugia tenendo per la via della bugia, e sonno figliuoli del dimonio, el quale è padre delle bugie.

E perché passano per la porta della bugia, ricevono etterna dannazione.

Sí che vedi ch'Io t'ho mostrata la veritá e mostrata la bugia: cioè la via mia che è veritá e quella del dimonio che è bugia.

Indice