Giurisdizionalismo

Dottrina politica sviluppatasi nel '700 che afferma la preminenza dello Stato sulla Chiesa per quanto riguarda le nomine delle autorità ecclesiastiche e le disposizioni sui beni ecclesiastici.

Si fonda sulla concezione per la quale, fra i doveri del sovrano, rientra anche la cura della qualità della fede, del culto e l'organizzazione della Chiesa.

Raggiunse la sua forma più compiuta nell'impero asburgico sotto Giuseppe II ( 1741-90 ).