Vigilia

È parola latina che significa "veglia" e che passò facilmente a designare quella regolare delle sentinelle notturne, che si alternavano avvicendandosi ogni tre ore, per cui venne anche ad indicare la quarta parte della notte.

Liturgicamente, da veglia introduttiva alle feste più solenni, venne anticipata a giorno precedente.

Cuore di tutte le "veglie" è quella pasquale, che anticamente si protraeva tutta la notte.

È parola densa di suggestioni: emana un senso di preparazione e d'attesa.