Meditazioni per le principali feste dell'anno

Indice

MF 172

I Santi Angeli Custodi
2 ottobre

1 Ammiriamo la divina bontà e ringraziamola della grazia che ci ha fatto dandoci un Angelo che si prende cura di noi, che ci custodisce e che sta al nostro servizio.

Dio non si è accontentato di averci dato il suo unico Figlio per liberarci dal peccato e di averci inviato il suo Santo Spirito per colmarci delle sue grazie; ma, per non tralasciare neanche una delle cure che si prende di noi e per conservarci nella pietà e nel suo santo amoe, ha inviato per noi sulla terra i santi Angeli, Spiriti beati che godono con lui nel Cielo, perché ci siano sempre vicini per soccorrerci e servirci in qualsiasi occasione.

Ha dato loro l'ordine di custodirci da parte sua, di condurci e di illuminarci in tutte le nostre vie ( Sal 90,11 ), perché possiamo andare diritti in Cielo, con sicurezza e senza smarrirci.

È proprio un effetto meraviglioso della sua bontà - dice san Bernardo - e una delle più grandi testimonianze del suo amore.

Siate loro riconoscenti, facendo esattamente tutto ciò che essi vi ispirano.

2 L'aiuto che riceviamo dai nostri buoni Angeli è molto considerevole.

Essi ci suggeriscono un gran numero di buoni e santi pensieri per portaci a Dio; ci spingono a fare penitenza per i nostri peccati; presentano a Dio le nostre preghiere; pregano per noi e ci procurano tanti e grandi benefici che è difficile enumerare.

Il Re Profeta li espone con queste parole: Vi porteranno tra le loro mani per non farvi urtare col piede contro qualche sasso; vi aiuteranno cioè a non lasciare ferire la vostra anima dal minimo peccato.

E continua: Camminerete sull'aspide e sul basilisco e calpesterete il leone e il drago ( Sal 90,12 ); starete cioè sotto la loro guida e sarete invulnerabili a tutti gli attacchi del demonio.

Non dobbiamo temere nulla, se saremo protetti e guidati da questi santi Angeli di Dio, perché essi - come scrive san Bernardo - non permetteranno mai che la tentazione ci assalga al di sopra delle nostre forze; e, nelle circostanze troppo difficili e troppo pericolose, ci porteranno tra le loro mani per farci superare dolori e difficoltà, senza riceverne alcuna offesa.

Avendo la fortuna di essere portati dalle mani di questi difensori, non vi sarà difficile superare gli ostacoli che si oppongono alla vostra salvezza.

3 Dobbiamo essere molto rispettosi nei confronti del nostro buon Angelo custode, considerando l'aiuto continuo che ci dà.

Dobbiamo anche avere una grande devozione per lui e nutrire molta fiducia nella sua protezione.

Continuiamo a leggere san Bernardo: Dobbiamo rispettare il nostro buon Angelo a motivo della sua presenza; essere suoi devoti perché ci vuole bene; aver fiducia in lui per le cure che ha per noi per proteggerci.

Dobbiamo sentirci obbligati a riconoscere la grandissima carità con la quale obbedisce all'ordine che Dio gli ha dato di prendersi cura di noi, nelle grandi e continue necessità in cui potremmo trovarci.

Ogni volta che ci sentiamo oppressi da qualche violenta tentazione o siamo minacciati da qualche considerevole sofferenza invochiamo questo santo Angelo che ci guida e ci viene favorevolmente in aiuto nelle necessità o nelle sofferenze.

Rivolgiamoci a lui con ferventi e continue preghiere, perché ci sia sempre vicino e sia sempre pronto a difenderci e a consolarci.

Pregate spesso anche gli Angeli custodi dei vostri alunni perché, con la loro potente protezione, pratichino volentieri e con maggior facilità il bene che insegnate loro.

Indice