Commento alla prima lettera di s. Giovanni

Prefazione
I - La stessa vita si è manifestata
1 Abbiamo toccato il Verbo di Dio
2 Sposalizio tra il Verbo e la carne
3 Conosciamo il Verbo con gli occhi della fede
4 Anche noi possiamo divenire luce
5 Gesù, col suo sangue, cancella in noi ogni delitto
6 L'amore elimina i peccati
7 Abbiamo un avvocato presso il Padre
8 Solo Cristo ci può giustificare
9 Il comandamento nuovo
11 Chi ama cammina nella luce
13 Chi odia si separa da Cristo e dalla Chiesa
II - Scrivo a voi, figlioli
1 La Scrittura parla di Cristo
2 La Sposa si fa uno con lo Sposo
3 La Sposa di Cristo è la Chiesa, e non può essere che una
4 Figli, perché nati in Cristo
5 Padri, perché avete conosciuto il Principio
6 Giovani, perché avete vinto il maligno
8 Non si può amare Dio e il mondo
9 La carità è la radice della virtù
10 Inseriti nel tempo e nell'eternità
11 La vera Sposa ama lo Sposo più dell'anello donatole
12 Significato del termine "mondo"
13 La curiosità
14 Cristo tentato
III - Cristo è nei nostri cuori
1 Tocchiamo Cristo col cuore
4 Quanti si allontanano dall'unità non appartengono a Cristo
5 La tentazione prova chi sono gli anticristi
7 Saremo suoi eredi, se ci terremo uniti al suo corpo
8 Accogliamo Cristo e con le parole e con la vita
9 Siamo noi gli autori del peccato
10 Esaminiamoci attentamente e purifichiamoci
11 La vita eterna
12 Promesse di Dio e promesse del mondo
13 Il vero maestro sta dentro, dove nessuno può penetrare
IV - Ed è verace
1 Dio parla all'anima
2 Fedele è il Signore
3 Confessiamoci peccatori
4 Cristiani di nome, non di fatto
5 Siamo figli di Dio
6 Il desiderio di Lui dilata le nostre anime
7 La pazienza rafforza il desiderio
9 Divenire simili a Dio
V - Chi è nato da Dio
1 Apparente contraddizione
2 Non amare è la radice di tutti i peccati
3 La carità copre la moltitudine dei peccati
4 La carità perfetta
5 Imitare la carità di Cristo
6 La carità è il distintivo del cristiano
8 La carità non è invidiosa
9 Il mondo ci odia
10 Chi ama passa dalla morte alla vita
11 Noi conosciamo il suo amore a questo segno
12 L'inizio della carità
VI - Figlioli, noi amiamo …
1 Carità incipiente e carità perfetta
2 Testimonianza interiore
3 Possiamo nasconderci agli uomini, non a Dio
4 L'autentica carità ottiene tutto da Dio
8 Fiducia in Dio
9 Carità e intelligenza interiore
10 La carità è il carisma più grande
11 Non ha lo Spirito di Dio chi ostacola l'unità
12 Gli eretici riconoscono l'incarnazione …
13 … ma non hanno la carità …
14 … e rompono l'unità della Chiesa …
VII - Voi già siete da Dio …
1 La carità ristora le nostre forze
5 L'offesa alla carità è un'offesa a Dio
6 La carità è da Dio, perché lo Spirito è Dio da Dio
7 È l'intenzione a dar valore all'opera
9 Dio ci ha amati per primo
10 La carità ci fa vedere Dio
11 Non amare l'errore nell'uomo, ma l'uomo
VIII - Mai nessuno ha veduto Dio
1 La lode di Dio
2 L'umiltà
3 La carità non venga mai meno
4 Amore dei nemici e dei fratelli
5 Carità e amicizia
6 Obbedisci a chi è sopra di te
7 Liberazione spirituale
8 Vanagloria
9 Motivazione interiore
10 Misericordia
12 Dio abita in noi per la carità
13 Cristo nostra speranza
14 Dio ci ha cercati …
IX - In questo il nostro amore è perfetto
1 Dio è amore
2 La carità scaccia il timore
3 Simili a Dio, se preghiamo per i nemici
4 Il timore via alla carità
5 Il timore casto
6 Due generi di spose: la fedele e l'adultera
9 L'amore ci rende belli
10 Amare il prossimo è amare Dio
11 "Il mio comandamento"
X - Chiunque crede che Gesù è il Cristo
1 Fede e amore
2 Chi ama il Padre ama anche il Figlio
3 Chi ama il Figlio ama anche i figli di Dio
4 Dolcezza dell'amore di Dio
5 Non c'è altra meta che l'amore
6 Chi ci può togliere colui che amiamo?
7 Universalità dell'amore
8 Non si può amare Cristo e disprezzare le sue membra
9 "Ascendo al cielo, ma il mio corpo giace ancora quaggiù"
10 Vivere nel corpo di Cristo